Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

martedì 23 ottobre 2012

Recensione: Ted

Genere: Commedia/comico

Durata: 106 Minuti

Data di uscita: 2012

Questo film è vietato ai minori di 14 anni


La trama: John Bennet è un bambino che nn riesce a fare amicizie,questo soprattutto a causa degli altri bambini che lo evitano. All'età di otto anni,per il regalo di natale,riceve in dono un orasachiotto di peluche,che lui chiamerà Ted. Il bimbo si affeziona subito,giocando e parland con lui fino a notte fonda. Una notte mentre sta per addomentarsi esprieme un desiderio,cioè che il suo migliore amico,fosse reale,fosse vivo,e coincidenza vuole che durante questa frase cade una stella cadente,la quale avvererà il desiderio del bambino. Ted e Jhon cresceranno insieme,diventano inseparabili,saranno amici per sempre.Passano gli anni e Jhon si innamora di una bellissima ragazza Lori,che dopo 4 anni di convinvenza con lui e Ted,capisce che Jhon nn potrà mai crescere, finché nn si separerà dal suo "Orsacchiotto"  Lori quindi in qualche modo si frappone fra questa amicizia che dura da 27 anni,fra Jhon e Ted,ma alla fine.................



Il film: Questa commedia elaborata e strutturata per un pubblico abbastanza ampio risulta essere un pò troppo esagerato,sicuramente una mossa fatta di proposito,dato che con i Simpson o i Griffin,funziona alla grande,ma qui purtroppo per l'ideatore ha fatto un piccolo flop. Sono sicuro che ha molti questo film è piaciuto o piacerà moltissimo,un film dove la parola caz.....zo la fa da padrone e dove l'idiozia delle persone,regna indiscussa. La trama che inizialmente sembra colpire,per poi mutare in una serie molto lunga di scene molto Intuitive e che dovrebbero essere divertenti,si conclude come un normalissima commedia per famiglie,io personalmente nn capisco,che senso ha esagerare ed uscire dagli schemi,per realizzare un film unico nel suo genere,per poi concluderlo sempre allo stesso modo. Io vorrei dare molti aggettivi a questo film,ma per nn abbassarmi al suo livello,mantengo una certa distanza da esso,e quindi riesco a scrivere senza dover imprecare ripensando alle scatole che mi sono fatto nel vederlo ^_^ Vi dico solo che la sala dove ho visionato il film era mezza piena,ma alla fine del film eravamo rimasti una 10 di persone,tutte le altre già avevano abbandonato da tempo la sala(ed erano tutti ragazzi,della mia età,intorno ai 20 anni,cioè i ragazzi a cui è indirizzato il film,che possono capire questa comicità,volgare,liberatoria, menefreghista ecc),e i restante ragazzi che sono rimasti in sala fino alla fine,come me,all'uscità nn facevano altro che imprecare,e prendersela con se stessi per essere andati a vedere questo film.Un consiglio,nn vedetelo,ne adesso,ne mai,avete solo da guadagnarci....

P.s: Le battute e le scene più belle del film(se le possiamo chiamare così),sono giusto quelle 2 che compaiono nel trailer,e che durano 2 minuti..


Voto del film: 2




giovedì 11 ottobre 2012

Recensione: Borderlands2

 Genere: Spara-tutto 1° Persona/Gioco di Ruolo

Durata gioco: 30 ore circa (per la prima campagna)

Giocatori: 4 giocatori per la modalità coop

Data di uscita: 21/09/2012

Lingua: Doppiato in italiano

Prezzo: 55,90€



La trama: Devo dire che nonostante il gioco sia molto frammentario,a causa delle tantissime missioni secondarie con le proprie sub trame che qualvolta si legano alla trama principale ma che comunque sviano un po l'attenzione dalla vera e propria trama del gioco,risulta molto carina e a tratti coinvolgente niente di particolare ma cmq carina. Ad appassionare il giocatore è sicuramente il legame che c'è fra questo capitolo e quello precedente,dove vedremo gli eroi del primo capitolo aiutarci e guidarci in questo. Il nemico di turno è un certo Jack il bello,un personaggio molto stravagante che indossa una maschera di una faccia,(per lui una bellissima faccia),che cercherà in tutti i modi di evocare un grandissimo potere per distruggere quel mondo. A contrastarlo ci siamo solo noi,i banditi della criptaAngel,una sirena che appare di tanto in tanto in delle comunicazioni per aiutarci(come nel primo capitolo dove a farlo però era un computer),e infine la città di Sanctuary,dove appunto risiedono i nostri eroi del primo capitolo. Jack con la sua storia di eroe della cripta riesce ad impadronirsi di una grande quantità di rispetto e denaro,che sfrutterà per creare armi che lo renderanno il padrone di quel mondo. Sarà compito nostro e di questa piccola combriccola di amici a cercare di fermare i suoi piani e di salvare e liberare finalmente le terre di Borderlands...


Il Gioco: Posso dire con tutta tranquillità che è stato uno dei più bei giochi a cui abbia giocato in questo anno,mi sono divertito moltissimo con i miei amici,vecchi e nuovi(che appunto questo gioco mi ha fatto incontrare) . Un gioco di 30 ore circa(per la prima campagna) che nn mi ha annoiato mai,con un miliardo di armi,tutte diverse,tutte con poteri unici e skill particolari. Ci sono solo 4 classi in questo gioco, Assassino/Cecchino-Commando-Sirena-Gunzerker (ed altre che stanno uscendo però con i DlC,tipo la Mechromancer) ,ogni una di queste ha 3 rami di abilità da poter sviluppare,per potenziare alcune caratteristiche precise,quali i danni,i danni elementari,energia massima ecc. Un gioco che consiglierei a tutti,davvero molto bello in grado di farti divertire dal primo minuto di gioco fino all'ultimo.


Voto del gioco: 8,5