Genere: Azione/fantascientifico
La trama: La "NASA" in collaborazione con uno gruppo di scienziati Hawaiani, riesce a creare un modo per comunicare con un pianeta,che per distanza dal suo sole e per la sua massa e identico al nostro pianeta. Il metodo e semplice, 4 enormi ripetitori proiettano un messaggio ad un satellite(il più lontano dalla terra),quindi questo messaggio viene rimbalzato e reindirizzato verso questo pianeta,definito "Pianete G". Passano alcuni giorni e tutto sembra scorrere come sempre;arriviamo infatti ad assistere alla "Rimpac".Un esercitazione di livello mondiale,dove ogni paese schiera la propria flotta per l'esercitazione. Qui rincontreremo (la prima volta lo vedremo in una scena all'inizio del film) Alex Hopper.Un ragazzo che prende la vita senza crearsi troppi problemi,senza pensare alle conseguenza delle sue azioni,ma grazie al fratello,un generale della marina,riesce a responsabilizzarsi,e a conquistare dei gradi nella marina,e saranno proprio questi che dopo una serie di combattimenti,che avverranno con gli alieni con cui la Nasa cercava di mettersi in contatto, lo porteranno al comando di "DUE" navi (i capitani e il vice muoiono,essendo il più alto in grado sulla nave sopravvissuto,diventerà il capitano). Sotto la sua guida un gruppo valoroso di marinai (di ogni generazione) riusciranno a dare grande filo da torcere agli alieni invasori.................
La caratteristica di questo film sicuramente sono le esplosioni,tante armi,tante navi. La trama anche se è abbastanza interessante ha cmq delle grandissime lacune,e come sempre c'è sempre qualcosa che"aiuta" in tutta casualità,il genere umano a nn estinguersi. C'è una sotto-trama che riguarda un piccolo gruppo composto da 3 persone,che sulla terra riusciranno a creare dei grandi problemi a un esercito di alieni super corazzati e super forti rispetto agli uomini,da precisare il gruppo allora;penserete a chi sa quale Task force,invece si parla di una fisioterapista,(la fidanzata del protagonista Alex) un militare senza gli arti inferiori (possiede delle protesi di acciaio) e uno scienziato fifone (che alla fine si rivelerà un eroe...). Poi una nota da dire e su le navi aliene,che si muovono a modo di "Rana",strano per una civiltà così evoluta che riesce con una strana arma a forma di "Trottola" a distruggere tutto,ad nn avere delle navicelle volanti..
Per concludere posso dire che il film nn è adatto tutti,ci sono molti punti divertenti,molti con tante espolosioni e battaglie(appunto) navali,ma con una trama tutt'altro che perfetta. Cmq è un film stile videogame,sia per grafica,sia per evoluzione del film,e sia per il fatto che il gruppo dei protagonisti riesce a fare "Tutto",mentre "TUTTI" soccombono a questi invasori....
Voto del film: 7,5
Nessun commento:
Posta un commento