Questo dispositivo si chiama "Oculus Rift", ed è ancora un prototipo.
Tuttavia, i team che vanno a caccia di notizie sui videogiochi, non sono mancati all'edizione 2012 della GamesCom , e sono venuti a conoscenza di questo fantastico visore per la realtà virtuale.
Chi ha avuto modo di provarlo, alla GamesCom, è rimasto sbalordito!
In pratica, indossando questa speciale "maschera" , si è in grado di giocare ad un videogioco, visualizzando solo la schermata di gioco. Muovendo la nostra testa in una direzione, la testa del personaggio (che sarà mossa appunto da noi), si girerà nella direzione da noi scelta, permettendoci di vedere cosa ci sta intorno, all'interno dell'ambientazione di gioco.
Per ora , l'unico gioco che è predisposto per questo dispositivo, è Doom 3 BFG Edition, ideale FPS per testare il movimento rapido del visore, corrispondente all'immagine di gioco, e al nostro movimento effettivo della testa.
Tuttavia, i team che vanno a caccia di notizie sui videogiochi, non sono mancati all'edizione 2012 della GamesCom , e sono venuti a conoscenza di questo fantastico visore per la realtà virtuale.
Esatto, avete capito bene! Realtà virtuale!
Oculus Rift per ora , è disponibile sotto forma di prototipo, solo per PC, ma coloro che lo stanno sviluppando giorno per giorno, non dicono nulla di più.

In pratica, indossando questa speciale "maschera" , si è in grado di giocare ad un videogioco, visualizzando solo la schermata di gioco. Muovendo la nostra testa in una direzione, la testa del personaggio (che sarà mossa appunto da noi), si girerà nella direzione da noi scelta, permettendoci di vedere cosa ci sta intorno, all'interno dell'ambientazione di gioco.
Anche il senso di profondità è veramente realistico! E non solo!
Anche il senso di vertigini , provocato da strapiombi è strabiliante !
Per ora , l'unico gioco che è predisposto per questo dispositivo, è Doom 3 BFG Edition, ideale FPS per testare il movimento rapido del visore, corrispondente all'immagine di gioco, e al nostro movimento effettivo della testa.
Se state pensando a una grafica 3D , vi sbagliate, perchè entrerete proprio nel videogioco! Sarà molto meglio che una grafica 3D.
Chi l'ha provato, dice anche che problemi visivi (come dolori agli occhi, o piccole allucinazioni), non sono comparse , nemmeno dopo molto tempo di gioco.
L'unico problema, a cui bisogna fare forse molta attenzione, è l'elevato senso di essere immersi così tanto in un gioco, che potremmo quasi scordarci di dove ci troviamo... potrebbe per esempio venirci una sensazione così elevata, di vertigini, da farci cadere nella realtà. Ovviamente, sarà possibile usare Oculus Rift, anche da seduti. E come per tutti i videogiochi... 10 minuti di pausa ogni tanto, fanno solo bene.
Riguardo i videogiochi che supporteranno questo dispositivo... non si sa ancora niente, come per le console su cui potrà essere installato.
Resta comunque, un passo in avanti nel mondo del virtuale
A mio parere, però, tutta questa rivoluzione nel mondo dei videogiochi, è un grande passo in avanti.
Facciamo solo attenzione a non spingerci troppo fuori dalla realtà.
Nessun commento:
Posta un commento