Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

sabato 4 agosto 2012

Recensione: Army of Two. Il 40° Giorno

Produttori e sviluppatori: Electronic Arts

Genere: Sparatutto in terza persona

Lingua: Completamente in Italiano

Anno di pubblicazione: 2010

Uscito prima in : Europa (12 Gennaio)

Successivamente in : Australia (14 Gennaio) Nord America (15 Gennaio) Giappone (25 Marzo)

Multiplayer: Campagna co-op 2 giocatori, Online fino a 10 giocatori

Online: Disponibile

Dischi : 1

Trama: Rios e Salem, i due fratelli mercenari, si ritrovano ancora una volta agli ordini del più offrente, per sterminare una minaccia non ancora del tutto conosciuta, che incombe su Shangai. Una delle più grandi città della Cina, è il luogo ideale per duri scontri con i terroristi. Tutto quello che hanno imparato dalle missioni precedenti, ai due fratelli non servirà a molto. Infatti, incontreranno minacce mai viste prima.

Gameplay: Il gameplay è buono , a parte la scarsa fluidità dei movimenti del personaggio "guidato" dal giocatore.
Si sono aggiunte numerose novità dal primo Army of Two... come per esempio la possibilità di immobilizzare i nemici, legandoli, invece che ucciderli. O ancora, fingere una resa , mettersi in ginocchio, e poi.. BAM! Estrarre la pistola all'improvviso per far secchi tutti. Beh, niente male come aggiunta!
Una cosa che mi è piaciuta molto, è la possibilità di personalizzare l'armatura e la maschera di Rios e Salem, a proprio piacimento! E' possibile farlo dal sito www.armyoftwo.com.
Per selezionare la maschera dal gioco, basta andare su "Maschere" dal menù principale, e scegliere la maschera creata.

Parere personale: Questa volta sarò cattivo. Devo ammettere che il primo capitolo della serie, ovvero "Army of Two", è stato veramente bello. Mi sono divertito un sacco, il gameplay era fantastico. Sarà perchè hanno aggiornato il motore grafico, utilizzando quello di Unreal Tecnology? Booh!
Fatto sta che hanno rovinato parecchio ogni cosa.
Giocando, non mi sono affatto divertito, a parte cecchinare qualche nemico con un Dragunov...
L'ambientazione è bellina, gli effetti grafici sono fatti piuttosto male.
Insomma, questo capitolo, secondo me è sarebbe un caso da chiudere.

Voto generale e grafico: Il gioco è abbastanza apprezzabile.Comunque, hanno totalmente rovinato il primo Army of Two.
Per la grafica non ho molto da dire. Con il motore grafico Unreal Technology... il risultato grafico è quasi sempre scarso.
Manca quel bel dettaglio sulle maschere e sulle armature che c'era una volta. Per non parlare degli effetti grafici orrendi.

Graduatoria complessiva: 6




Nessun commento:

Posta un commento