Pages

giovedì 13 settembre 2012

Recensione: Darksiders 2


 Genere: Avventura

Numero giocatori: 1

Durata Campagna: 25 ore circa (livello di difficoltà Apocalittico)

Prezzo: 59€



La trama:  in questo capitolo vedremo Morte,il fratello di Guerra (il protagonista del primo capitolo),che viaggia ai confini dei mondi,per cercare un modo per salvare il fratello da una condanna inevitabile,che sussegue al finale del primo capitolo,quando guerra,venendo chiamato prima del tempo,scatena l'apocalisse sulla terra,facendo scomparire la 3 razza(gli uomini) e trasformando la terra nel campo di combattimento tra Angeli e Demoni. Morte che conosce molto bene il regno dei creatori,si rivolge a loro per cercare l'albero della vita,con il quale trovare a sua volta il pozzo delle anime,per poi far risorgere tutti gli umani,e rimediare quindi in parte all'errore del fratello(che chi ha giocato al primo capitolo sa che nn è colpa sua,ma è stato incastrato dal consiglio,cosa che Morte nn sa). Però nn è così semplice come sembra,Morte e formidabile,velocissimo,fortissimo,imbattibile,ma cmq avrà dei degni avversari che cercheranno di mettergli i bastoni fra le ruote,uno su tutti,un suo fratello Nefilim,il più forte di tutti,che durante una battaglia avvenuta parecchio tempo prima ,viene ucciso (e quindi tradito a parer suo) proprio da morte. questo fratello,acquisisce così il potere della Vendetta,Corruzione,un potere così grande da riuscire a soggiogare il potere della luce. Ma dopo parecchie ore,una buona 20 di boss,e 4 mappe,tra cui le prime due enormi,Morte riuscirà nel suo intendo????


Il gioco: Sicuramente un bel gioco,la trama molto bella,che sviluppa appunto la trama del primo capitolo. Bellissimo giocare con Morte,uno dei cavalieri più apprezzati fra i 4,molto rapido,molto intelligente,e sembrerà strano,in questo gioco anche con molto cuore. La campagna e stata allungata di qualche ora rispetto al primo capitolo,la cosa nn guasterebbe,se nn fosse che dalle statistiche è possibile leggere una cosa,che adesso vi trascrivo: ore di campagna totale 25,34 - ore passate in combattimento  4,30 ore. NN stò scherzando,in 25 ore,ne ho passate solo 4 ad uccidere i nemici,perchè il gioco e un susseguirsi di punti da raggiungere sulla mappa,e per farlo ci impiegheremo delle ore,dato che per aprire ogni singola porta ci dovremo fare giochetti su giochetti,utilizzando e incrociando i poteri di morte,come quello di sdoppiarsi,di usare la catena,di spostare cose,di arrampicarsi,di aprire portali,e di viaggiare nel tempo. Per farvi capire assomiglia a un God of War senza i nemici,o ancora meglio,come Prince of persia. Io mi sono divertito solo in questi pochissimi casi dove uscivano una valanga di nemici ammassati(si perchè o nn li incontri,o ne fuoriuscivano una 40 alla volta) e durante i boss. Per il resto il gioco lo iniziato ad odiare dopo 2 ore,dove ho visto che per aprire 3 porte,dislocate in punti diversi della mappa,ho dovuto fare sempre lo stesso stupido giochetto di girare il livello intero arrampicandomi da tutte le parti. A suo favore posso parlare oltre che della trama,anche della gestione del personaggio,con due rami da potenziare a proprio piacimento,utilizzando  i punti esperienza accumulabili ogni qualvolta Morte salga di livello,e poi la gestione delle armi,molto varie,molto belle,e molto diverse,con la possibilità di far aumentare di livello alcune di esse,sacrificando altre armi,e potenziando così alcuni parametri,come la % di attacco critico,come arcano ecc.

Per concludere: Il gioco in se nn è male,ma sicuramente nn è quello che ci aspettavamo. La trama e bellissima e si ricollega al primo capitolo,infatti io consiglio a tutti quelli che avessero giocato e finito il primo,di prendere questo,anche se nn vi piacerà tantissimo,lo apprezzerete per la trama,se invece nn avete mai visto il primo,bene!!!,ignorate anche questo,ameno che nn siete dei fanatici di Prince of persia, perché altrimenti il gioco lo troverete noiso e ripetitivo dopo pochissime ore,e vi rammento che il gioco è discretamente lungo....


Voto del gioco: 7




Nessun commento:

Posta un commento