Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

giovedì 31 maggio 2012

Recensione: Darksiders

Genere: Avventura


Numero di dischi: 1

Numero giocatori:1


Durata gioco: 30 ore circa (livello normale)

Trama: Prima della nascita dell'uomo, l'inferno ed il paradiso si scontravano in una guerra che ormai durava da secoli. Per far cessare lo scontro e portare una tregua, l'Alto Consiglio, un entità superiore ai due regni, invia i suoi migliori guerrieri, i Cavalieri dell'apocalisse. Con questa tregua viene a crearsi la razza umana, questa, in un futuro, quando il Consiglio lo riterrà opportuno entrerà in guerra, e si schiererà con uno dei due regni. Secoli dopo, ai giorni nostri, lo scontro tra i due regni ricomincia di nuovo, ed il campo di battaglia e proprio la terra. Nel mezzo dello scontro, "Guerra" (uno dei 4 cavalieri dell'apocalisse) viene evocato per far cessare le ostilità tra i due regni, ma per poterlo fare deve affrontare “Abaddon”, uno dei guerrieri più forti del paradiso. Le cose non potevano non peggiorare, infatti, durante il combattimento appare improvvisamente “Straga”, un seguace del “Distruttore”, che come primo atto uccide Abaddon, per poi passare con Guerra, nonostante il cavaliere sia fortissimo, viene sconfitto. Risvegliatosi davanti al Consiglio, Guerra viene accusato di aver scatenato l'Apocalisse, ma il Cavaliere sapendo che è stato accusato ingiustamente, richiede un'altra possibilità per poter indagare sulle cause di questa guerra improvvisa e così ristabilire l'ordine e riconquistare il proprio onore. Il Consiglio titubante acconsente alla richiesta del Cavaliere, che così inizia il suo lungo cammino verso la verità.

Il gioco: La trama del gioco, anche se ormai veniamo sempre sfruttati da tutti, ci è piaciuta. Nonostante il gioco sia un po' vecchiotto ha una grafica fenomenale, le scene di combattimento con i boss sono piacevoli. Il finale uno dei migliori che ho visto, mostra un collegamento fin dall'inizio con il nuovo Darksider 2, non come avviene in altri giochi dove i collegamenti sono molto forzati.

Per concludere: il gioco è ben fatto, è molto piacevole giocarci e uccidere i mostri. Consigliato a tutti.

Voto del gioco: 8

domenica 27 maggio 2012

Recensione: MIB Alien Crisis

Genere: Azione/spara-tutto 3 persona


Numero di dischi: 1


Numero giocatori:1-4


Durata della campagna principale: 2 ore; 8 Capitoli complessivi


Prezzo: €54,90




La trama: Vestiremo i panni di Peter, un ragazzo molto intraprendente,che per vivere fa il ladro,ruba di tutto,da manufatti antichi a semplici quadri,qualsiasi cosa per cui lo incaricano di rubare. Durante una giornata di lavoro come tante Peter incontra il suo "Capo" per consegnargli un libro antichissimo appartenente alla prima dinastia Egiziana. Durante l'incontro però il "Committente" decide di uccidere Peter e di nn pagarlo,cosa che grazie alla sua grande abilità,e velocità di cui Peter è dotato,fallisce. Peter riesce a raccogliere una strana arma che era in possesso di questi gangster-alieni,e inizia a farsi strada sparando. Riesce ad uscire dal parcheggio ma ad aspettarlo ci sono i MIB. Lo arrestano e lo conducono nella sede ufficiale,lo interrogano,per poi scoprire che il libro nn era di origine egiziana ma aliena. L'Agente C (Catyana), spiegherà a Peter che sulla terra c'è una guerra che dura da milioni di anni, fra due fazioni aliene,i Nakkadani e gli Adoriani. Peter finirà per unirsi ai MIB,e sarà proprio lui che portera alla luce il motivo di questa guerra,e il ruolo di questo libro antichissimo,in questa storia....

Il gioco: Se è possibile definirlo tale,ha una campagna di sole 2 ore,3 modalità di gioco cooperativo/sfida, una decina di armi,una trama carina,nella quale verranno solo menzionati i famosissimi Agenti J e K,una meccanica di gioco alquanto insolita,Peter provvederà a camminare da solo (HO SCRITTO BENE) nei diversi capitoli,la nostra unica preoccupazione sarà quella di mirare e sparare,e qualche volta di metterci a riparo(vicino a qualcosa nn lontana da noi). I movimenti sono quasi inesistenti,come se il gioco fosse progettato per una pistola(invece del pad) che deve solo puntare per tutto lo svolgersi del gioco,e sparare,cosa che credo anche bella per la particolare impostazione dell "Nuncuck" della "Wii",ma sicuramente fastidiosa per le normalissime pad della Ps3 e della Xbox...

Per concludere: Posso dire che il gioco nn è degno neanche di essere definito tale... Che orrore!!!!


Voto del gioco: 2






sabato 26 maggio 2012

Recensione: Max Payne 3

Genere: Azione/spara-tutto 3°persona


Numero giocatori: 1


Numero di dischi: 2


Multiplayer: Classico deathmatch a squadre, ecc
(il multiplayer si trova sul primo disco)


Durata del gioco: 15 ore circa (livello difficile)




La trama: "Max Payne",ex poliziotto caduto in una grave depressione,dopo gli avvenimenti del capitolo precedente,dove si verificherà la morte di sua moglie. Viene reclutato,grazie all'aiuto di un ex compagno di accademia, "Raul Passos" come guardia del corpo,in Brasile,per la famiglia,molto importante e ricca di San Paolo,"Branco". Inizia questo nuovo incarico senza avere troppe difficoltà,anzi trovando il tutto molto facile e quindi trovando parecchio tempo per la sua più grande passione "Alcool". Passa qualche tempo e la calma vissuta fino ad allora si trasforma nella fatidica "Bufera", i membri della famiglia Branco vengono attaccati,rapiti,ricattati,sarà compito di Max e Raul cercare di venire a capo della faccenda.... Scopriranno che nn tutti hanno la coscienza pulita nella famiglia,e arriveranno anche a sospettarsi fra di loro,ma la verità,come sempre,verrà alla luce e tutti quelli coinvolti (in negativo) si pentiranno di averlo fatto,perchè si ritroveranno davanti un Max inarrestabile,il quale decide di rimettersi in gioco,e di far capire a tutti,chi è MAX PAYNE...............

Il gioco: Un gioco molto veloce,abbastanza intuitivo,con parecchie armi,ma sopratutto parecchi nemici da uccidere nelle più svariate scenografie presenti nel gioco,scenografie che vengono valorizzate da innumerevoli "stacchi cinematografici" che terranno alto il coinvolgimento al gioco. La trama nn è delle migliori,ma cmq svolge bene il suo lavoro. A farla da padrone nel gioco sarà il "Bullet Time",la capacità di Max di concentrarsi per rendere i suoi colpi precisi e letali. Avremo la possibilità di trovare componenti delle armi d'orate,e potremo esaminare svariati indizi che si presenteranno nel corso della storia.Una nota da sottolineare riguarda un difetto abbastanza comune per i giochi della "Rockstar game",i bug,che purtroppo rovinano il gioco,comparendo in più punti nei diversi livelli (io nella 13 missione mi sono ritrovato magicamente sotto una nave,in mezzo al porto,respirando sotto acqua,con lo scafo della nave sulla mia testa,che nonostante tutto,scompariva e riappariva,mentre sopra i nemici continuavano a spararmi,e alcuni mi colpivano,una cosa al quanto impossibile. Il Multiplayer è abbastanza "regolare" (simile a molti altri),sicuramente e positivo la possibilità di salire di livello,di sbloccare armi,di personalizzare il nostro personaggio,ma sopratutto quello di superare le sfide che il multiplayer ci propone. Potremo infine anche creare delle "Cricche",con le quali potremo riunire i nostri amici e andare tutti insieme all'attacco di una rivale,accumulando punti extra.

Voto del Gioco: 9







martedì 22 maggio 2012

Recensione: Dark Shadows


Genere: Commedia-Horror


Regia: Tim burton



La trama: I coniugi "Collins" è il figlio "Barnabas" (Johnny Deppsono originari del Liverpool,decidono di trasferirsi verso la metà del 1700 in america. Raggiungeranno il Maine i lì inizieranno a costruire una città portuaria,dove la pesca sarà la loro fonte di rendita. Passano gli anni è la città diventa sempre più grande. Barnabas è ormai un adulto quando per una strana circostanza vengono a mancare i suoi genitori. Dopo qualche altro anno Barnabas si innamora di una nobile della città,e con lei decide di passare il resto della sua vita. Neanche il tempo di dire queste frasi che la donna per uno strano motivo si butta da una scogliera,chiedendo aiuto a Barnabas,lui si butta dopo di lei,vuole morire,ma invece di farlo si rialza, ed ecco apparire in alto alla scogliera la sua cameriera "Angelique Bouchard" (Eva Green),la quale è una strega,ed è innamorata follemente di Barnabas,il quale nn ricambia.Per punirlo lei lo vuole far soffrire per l'eternità,uccidendo prima le persone a lui care,e dopo privandogli la pace che forse solo la morte poteva concedergli,trasformandolo in un vampiro. Dopo poco la stessa Angelique aizza la folla contro di lui,facendolo catturare dalla città,che il padre aveva creato dal nulla,e rinchiuso in una bara, seppellito e lasciato al suo destino. Passano 200 anni,arrivando così nella metà del 1900,qui un gruppo di operai,durante dei lavori trovano la bara,spezzano le catene facendo così risvegliare dal suo sonno Barnabas,che dispiaciuto,e costretto a ucciderli tutti. Inizia a vagare per le strade della città,con gli occhi di un bambino,nn riconosce nulla al di fuori delle strade,che grazie a queste riesce a trovare la strada di casa. qui troverà gli ultimi 4 superstiti della famiglia Collins,i quali hanno dei grandi problemi finanziari,tutto per colpa di Angelique,che essendo una strega, anche'essa ha la "Fortuna" della giovinezza eterna. Barnabas cercherà in tutti i modi di portare alla vecchia gloria il nome della sua famiglia,ma per farlo sarà costretto ad affrontare la sua "Creatrice", e a conoscere più a fondo la sua strana famiglia,che da subito sembra essere circondata da strani segreti......



IL film:  Il film si presenta immediatamente come una commedia,comica horror,uno stile che sembra molto particolare,ma invece e molto utilizzato,specialmente nei film di qualche anno fà. Il film è sicuramente divertente (anche se al cinema ridevano per ogni frase,cosa che nn ho capito minimamente),ma è abbastanza sobrio e compatto. La trama e la classica ricongiunzione del passato al presente. Questo film ha anche una parte "Horror" se pensiamo al fatto che cmq il protagonista del film e un vampiro,c'è qualche scena degna di nota,che appunto vede il vampiro fare dei piccoli "Spuntini". Fuori luogo (anche per la massiccia presenza di bambini) la scena di sesso fra il vampiro e la strega,una scena che è presente in tutti i film del genere,nel senso chi si affronta in questi film,sono sempre gli esseri più potenti del mondo,che per sfogarsi o altro,finiscono per fare sesso,distruggendo tutto quello che li circonda durante l'atto). Un altra cosa vista e rivista e la base della trama,dove c'è sempre una donna innamorata follemente nn contraccambiata,che in qualche modo rende impossibile la vita del protagonista.

Per concludere: Posso dire che il film risulta gradevole,ha un paio di scene molto divertenti,un paio molto serie,è un paio molto cruenti. Ma sicuramente nn è come me lo aspettavo.

Voto del film: 7



venerdì 18 maggio 2012

Recensioni: The Woman

 
Genere: Horror - 2011


La trama: "Chris" è un giovane uomo,con un ottimo lavoro,che gli permette di avere una casa enorme ai confini del bosco,una casa isolata. Durante intro del film si capisce che questo uomo ha sotto scacco la sua famiglia,maltratta la moglie e comanda a bacchetta i suoi figli. Un weekend come tanti Chris si sveglia di buon ora per andare a caccia. Durante questa battuta nota una donna,malvestita,sporca,che ha le movenze di un animale selvaggio. Decide di catturarla,la nasconde in cantina e insieme all'aiuto dell intera famiglia,la terrà segretata con il pretesto di volerla aiutare. La sera stessa,dopo aver ripulito dalla testa ai piedi questa ragazza,in una maniera al quanto "Bizzarra",il nostro Chris dopo essersi accertato che tutti dormissero,scende in cantina e violenta la ragazza. La moglie in realtà è sveglia,e piange,mentre il figlio maschio lo segue e lo spia. I piani di Chris sembrano andare bene,riesce sempre a cavarsela,mai nessuno che gli faccia troppe domande,come ad esempio quando perde un dito a causa di un morso della "Selvaggia",a salvarlo e la sua faccia disinvolta,il suo essere sicuro,ma sopratutto il suo sembrare "Un Buono". Tutto sembra procedere bene,ma per sua sfortuna la moglie decide di ribellarsi,la figlia più grande rimane in cinta... Tutti questi fattori,con solo il figlio maschio ad appoggiarlo(anche se nel film sembra più pazzo il figlio che il padre),lo porteranno a fare dei passi falsi e a perdere la fiducia di chi,nel bene e nel male,lo aveva sempre sostenuto.


Il film: Ne ho visti di film "Strani" ma questo li batte tutti. Un film dove l'essere più terrificante è il volto tranquillo del pazzo Chris,che per uno strano motivo ha un complesso di onnipotenza e di controllo assoluto,avendo infatti un altro selvaggio "Cannibale" come cane. Il film specialmente nel finale si vivacizza molto,con tante scene di violenza,alcune persone mangiate vive. A rendere spaventoso il film nella prima parte e sicuramente lo sguardo terrificante della Selvaggia,dove più di un punto farà venire i brividi.
Per il resto il film è molto interessante sembra una commedia come tante,ma alla fine caccia tutto il suo lato Horror, e credo che sia questa la chiave del successo di questo film,l'ambientazione così surreale,dove una famiglia si ritrova 2 selvaggi e li alleva senza fare troppe domande,solo per il volere e piacere di una persona,in questo caso il capo famiglia.

Voto del film:7,5





 

giovedì 17 maggio 2012

Recensione: Top Gun Hard Lock


Genere: Combattimento aerei


Durata Campagna: 7 ore


Livelli totali: 15 Lv


Giocatori: 1-4 Coop online




La trama: Vestiremo i panni di "Spider" un ragazzo molto sveglio, che sa il fatto suo sugli aerei. Discepolo di "Maverick" e "Iceman" si ritroverà a dover fronteggiare una guerra che vedrà U.S.A impegnata su più fronti. Ad accompagnare il nostro protagonista in questa avventura,sarà il suo amico e braccio destro "Deadeye". Fra missioni di supporto,di soccorso,di attacco,e fra rievocazioni del film,e battute che accompagneranno tutto il gioco,il nostro Spider si ritroverà ben presto ad essere la chiave per far finire la guerra.

Il gioco: Un gioco di aerei abbastanza discreto,gli aerei a nostra disposizione sono pochi,i livelli da completare solo 15. A renderlo interessante è la possibilità di giocare con degli amici per completare il gioco.Da aggiungere che il gioco risulta interessante per l'intreccio dei personaggi,che si scontreranno a colpi di battute,e simpatico specialmente il siparietto con "Fury",un altra pilota che ci aiuterà nel gioco,e che era fidanzata con Spider. La grafica lascia un pò a desiderare (se pensiamo ai livelli di Ace Combat),interessante la modalità di combattimento riavvicinata (che avviene quando agganciamo un nemico),ma dopo un pò risulta poco efficace,dato che si fà molto prima ad abbatterli normalmente o con la mitragliatrice,invece di usare questa tecnica,che poi è la base dove si appoggia tutto il gioco.

Per concludere: Il gioco è simpatico,ma nulla di particolare,nn lo consiglierei a tutti...

Voto del gioco: 6,5





Recensione: Sniper Elite V2


Genere: Spara-tutto 3°Persona-Storico


Durata Campagna: 15 ore (Livello difficile)


Giocatori: 1-2
                 Coop 2 giocatori (online e periferica locale)


La trama: Vestiremo i panni di un cecchino,che durante la seconda guerra mondiale,dovrà mettersi alla prova,cercando e distruggendo i progetti e i siti di stoccaggio dei missili Tedeschi "V2"

Il Gioco: A caratterizzare il gioco è sicuramente l'ambientazione storica dove è ambientato,le sparatorie a lunghissima distanza,le particolari "Esecuzioni" dove vedremo quale organo vitale abbiamo colpito per uccidere il nostro nemico,la possibilità di giocare con un amico,e sopratutto quella di potersi divertire giocando ad un gioco un pò diverso dagli altri dello stesso genere. Potremo raccogliere lingotti d'oro e distruggere bottiglie posizionate a centinaia di metri da noi,in posti irraggiungibili ma sopratutto i più impensati,dove solo il nostro caro mirino 8x potrà darci una mano per lo più delle volte. Il gioco presenta 3 tipologie di armi: Fucile dalla lunga distanza,Mitragliatrici,pistole. Avremo ad accompagnarci anche delle armi tattiche che nel corso del gioco (sopratutto chi cerca di affrontare il gioco in maniera più "Silenziosa")potranno aiutarci, che sono: Bombe a mano,bombe ad inciampo,mine,e sopratutto "Pietre".
Per concludere possiamo dire che è un gioco davvero molto divertente ,ma sopratutto molto ben fatto.

Voto del gioco: 8



Recensione: Giorni Contati


Trama:
La storia del film vede come protagonista “Jericho Cane”, il quale dopo la morte della moglie e della figlia decide di abbandonare la carriera di poliziotto, per passare a quello di guardia del corpo. Durante una giornata lavorativa Cane ferma un attentato al suo cliente, riuscendo a prendere l'assassino, che in realtà è un prete. Non vedendoci chiaro nella cosa, l'ex-poliziotto decide di approfondire le indagini, scoprendo che ogni millennio il diavolo per poter aprire il cancello degli inferi sulla terra deve congiungersi con una ragazza predestinata. Cane, riuscendo a trovare la ragazza decide di proteggerla dal diavolo e da una setta cristiana, che vuole ucciderla per così sventare i piani di satana.  

Il film:
Il film mostra una trama buona, anche se vista e rivista. Molti punti nel film non sono stati elaborati nel giusto modo, infatti, molte spiegazioni non vengono date oppure quel poco che si hanno vengono smontate dopo poco tempo. Gli effetti speciali non sono da ritenere un granché data l'età del film. Il finale non uno dei migliori, si mostra prevedibile. In conclusione si può dire che il film è bellino per certi aspetti, ed è adatto per i fan di Arnold Schwarzenegger.

Voto del film: 6



lunedì 14 maggio 2012

Recensioni: Le morti di Ian Stone


Genere: Horror - 2007


La trama: "Ian" (Mike Vogel) è un liceale,giocatore di una squadra di Hockey,molto intelligente è innamorato di "Jenny"(Christina Cole),una bellissima ragazza bionda con occhi azzurri. Alla fine di una di queste partite prende l'auto e si appresta a ritornare a casa,durante il tragitto nota un incidente,si ferma e vede un uomo a terra ferito,mentre si avvicina nota una terza persona che sta osservando l'uomo ferito,vede Ian e lo uccide,facendolo finire sotto un treno. Da questo punto in poi Ian sarà costretto a vivere varie vite. Ogni volta che muore si risveglia in un altra vita,dove l'unica costante e la sua fidanzata Jenny,che però per sua sfortuna nn riconoscerà. Durante una di queste vite un uomo misterioso esce allo scoperto,e cerca di aiutare Ian,facendogli ricordare alcune cose della sua vera vita. Grazie a quest'uomo riuscirà a riconoscere Jenny,la quale si rileva la chiave di tutto. Ma il fitto intreccio nn si ferma qui, dato che appariranno esseri in grado di fermare il tempo,modificare tutto quello che circonda il mondo di Ian,i quali poi gli daranno la caccia,e scopriremo che sono proprio loro,capeggiati da "Amanda" (Jaime Murray),a uccidere e cambiare la vita ogni volta ad Ian. Infine verrà alla luce che questi esseri sono in realtà "Mietitori"(gli angeli della morte) e che hanno un legale molto speciale con Ian,che in realtà......

Il film: Il film è sicuramente particolare,è abbastanza cruente per poterlo definire(finalmente) un film Horror. La trama rende interessante tutto il film,dato che nn riusciremo a capire il perchè di tutto,finchè nn arriveremo alla fine del film. I protagonisti sono molto bravi,rendendo ancora più reali e particolari le realtà in cui Ian si risveglia ogni volta. Le scene di violenza nn mancano,movimentando così il film e facendoci così immedesimare di più nelle "Paure" che circondano il film
Voto del film: 7,5






domenica 13 maggio 2012

Recensione: Prototype 2


   Genere: Avventura/esplorazione


La trama: Ci ritroveremo nella città di "New York" un anno dopo agli avvenimenti del primo episodio. Questa volta vestiremo i panni del "Sergente James Heller" che dopo la morte della figlia "Maya" e della moglie "Colette",dovuta al virus "Mercer" che in quel periodo si stava diffondendo per la seconda volta.Un virus creato dalla"Gentek"un industria molto potente,così potente da potersi permettere un esercito privato denominato "Blackwatch". Heller rimasto distrutto dalla tragedia,decide di rimanere nel esercito per cercare di debellare il virus,in una di queste azioni militari si ritrova faccia a faccia con "Alex Mercer" (il protagonista del episodio precedente). Qui Mercer e Heller iniziano uno strano combattimento(essendo il primo mutato dal virus,quindi un dio rispetto ad un semplice umano,il secondo),alla fine del quale vedremo Mercer infettare Heller (l'errore più grande della sua vita). Dopo poco Heller capisce di essere stato infettato e scopre anche lui di avere tutti i poteri che ha Mercer. Si dirige dopo l'accaduto verso la chiesa del suo quartiere,dove troverà "Padre Luis Guerra" il quale lo aiuterà per buona parte del gioco(fino alla sua morte). Fra indagini portate avanti individualmente,fra quelle portate avanti da padre Guerra,fra amici inaspettati,tra cui "Dana Mercer" (la sorella di Alex),nemici doppiogiochisti,riusciremo a venire a capo di tutta la faccenda,dove scopriremo in realtà che Maya è molto più importante di quello che sembra,ma sopratutto che Alex Mercer..........

Il gioco: Il gioco risulta molto divertente,restando fedele al capitolo precedente. Potremo volare,saltare per svariate miglia,prendere a calci aerei,e distruggere veri e propri eserciti a suon di pugni. Potremo potenziarci salendo di livello,e potenziare di conseguenza le "Armi" a disposizioni di Heller. Ci sono molte missioni secondarie da affrontare,scatole nere da raccogliere,e potenziamenti da trovare e assorbire. Un gioco suddiviso in tre aree,abbastanza vaste, Zona Gialla,Zona Verde,Zona Rossa. Per completare il gioco "completamente"(al 100%) ci vorranno nn più di 15 ore di gioco (a livello difficile)

Voto del gioco: 8



Recensione: Una Spia Non Basta


Genere: Commedia/azione


La trama: Due agenti della CIA "FDR Foster" e "Tuck" si trovano ad affrontare una missione,una come tante. Durante la missione però creano parecchio baccano,facendo scappare un cattivo,uccidendo molte persone,e facendo precipitare un cadavere da un palazzo altissimo,cadendo così in strada. Il loro capo li punisce confinandoli a dei lavori di ufficio. Durante questo periodo i due faranno la conoscenza di una bellissima donna "Lauren". La conosceranno in maniera del tutto individuale,nn sapendo quindi all'inizio che entrambi hanno fatto la sua conoscenza. Iniziano a frequentarla e dopo poco vengono a conoscenza del fatto che entrambi stavano uscendo con la stessa ragazza. Da qui inizierà una vera e propria "Guerra" fra spie,che vedrà i nostri protagonisti usare tutta la loro influenza nella CIA per usufruire delle tecnologie necessarie per sapere "TUTTO" su questa ragazza,e sopratutto per cercare di intralciare il proprio amico mentre gioca le sue carte... Alla fine di questa dura guerra solo uno di loro la spunterà,ma a vincere saranno tutti...

Il film: Il film e prevedibile dai primi minuti,si sa come finisce( in parte) ma questo nn rovina la visione del film,dove le risate cmq nn mancano. Un bel mix fra divertimento,commedia ed un pizzico di azione.


Voto del film: 8



domenica 6 maggio 2012

Recensione: L'altra faccia del Diavolo


   Genere: Horror


La trama: Agli inizi degli anni 90 una donna "Maria Rossi" uccide 3 persone negli Stati Uniti.La donna che presenta grandi disturbi mentali viene assolta dal crimine per infermità mentale,ma verrà reclusa in un centro specializzato a "Roma". In seguito la figlia "Isabella Rossi" verrà a conoscenza del fatto che le tre persone uccise dalla madre erano Emissari di Dio,2 Preti è una suora,e noteranno anche sulla scena del delitto una sedia con delle cinture,e degli oggetti sacri. Dopo tanti anni a Isabella sale l'idea,che forse la madre nn ha una malattia,ma che sia in realtà posseduta. Decide quindi di iniziare a girare un video-film,sull'argomento. Si reca a Roma con un amico,è li incontrerà,dopo aver preso parte ad un seminario sugli esorcismi, due preti,i quali decidono di aiutarla con il suo video,e infine di aiutare la madre,che anche secondo il loro parere era posseduta. sembra che tutti avessero ragione,ma nn fanno conto del fatto che i "Demoni"..........

Il film: Anche se può sembrare interessante di primo acchito in realtà,togliendo un paio di scene corrispondenti ai 2 esorcismi presenti nella pellicola,il film è molto noioso.Interessante è l'intreccio della storia ed il finale,ma sicuramente nn è degno di tutto il clamore che ha suscitato.

Per concludere: Il film è girato sotto forma di falso documentario,la dicitura all'inizio del film che dichiara che il film nn è approvato dal Vaticano e totalmente falsa,come è "Quasi" (dico quasi perché nn sono sicuro,girando in rete sono più le informazioni che affermano che questa storia sia dell tutto falsa,un idea del regista per aumentare la vendita del prodotto passando la storia, come davvero accaduta),sicuro che sia falsa tutta la storia (nel finale c'è una didascalia che afferma che la storia è una storia vera). Il film è un falso Horror,le 2 ed uniche vere scene horror,sono abbastanza discrete,ma il film,che per giunta dura solo 75 minuti,nn vale il prezzo del biglietto.

Voto del film: 5,5


sabato 5 maggio 2012

Recensione : Hunger Games

 Genere : Fantascienza




In un futuro lontano lo stato di "Panem", viene diviso in 12 distretti, e qui che tutto ha inizio.
Ogni anno alle famiglie dei distretti, viene imposto il sacrificio di una ragazza\o dai 12 ai 18 anni, ché dovrà partecipare ad un "Reality show" chiamato "Hunger Games.." 
Qui i concorrenti si sfideranno fino a quando non ci sarà un unico vincitore.
Ne sopravviverà solo uno,il più forte,il più bravo, ma per sopravvivere bisognerà essere anche molto popolare... I protagonisti principali sono 2 ragazzi del distretto 12, " Katniss e Peeta". La sedicenne Katniss decide di offrirsi volontaria per salvare la vita della sorella, e farà di tutto per tornare da lei. Nella sua squadra c'è Peeta, un ragazzo molto gentile, che al contrario di Katniss (molto brava ad usare l'arco), ha poche possibilità di farcela.
Negli Hunger Games non c'è spazio per gli amici e per l'amore, bisogna lottare per sopravvivere. Katniss dovrà scegliere tra la Vita e la Marte, la pietà e la Sopravvivenza per tornare a casa.... 
Alla fine chi vincerà?????




Film davvero molto emozionante, che tiene il pubblico incollato per 2 ore allo schermo... Davvero molto bello, consigliato sopratutto ad un pubblico giovanile.


Voto del film: 8









giovedì 3 maggio 2012

Recensione: Battleship


Genere: Azione/fantascientifico


La trama: La "NASA" in collaborazione con uno gruppo di scienziati Hawaiani, riesce a creare un modo per comunicare con un pianeta,che per distanza dal suo sole e per la sua massa e identico al nostro pianeta. Il metodo e semplice, 4 enormi ripetitori proiettano un messaggio ad un satellite(il più lontano dalla terra),quindi questo messaggio viene rimbalzato e reindirizzato verso questo pianeta,definito "Pianete G". Passano alcuni giorni e tutto sembra scorrere come sempre;arriviamo infatti ad assistere alla "Rimpac".Un esercitazione di livello mondiale,dove ogni paese schiera la propria flotta per l'esercitazione. Qui rincontreremo (la prima volta lo vedremo in una scena all'inizio del film) Alex Hopper.Un ragazzo che prende la vita senza crearsi troppi problemi,senza pensare alle conseguenza delle sue azioni,ma grazie al fratello,un generale della marina,riesce a responsabilizzarsi,e a conquistare dei gradi nella marina,e saranno proprio questi che dopo una serie di combattimenti,che avverranno con gli alieni con cui la Nasa cercava di mettersi in contatto, lo porteranno al comando di "DUE" navi (i capitani e il vice muoiono,essendo il più alto in grado sulla nave sopravvissuto,diventerà il capitano). Sotto la sua guida un gruppo valoroso di marinai (di ogni generazione) riusciranno a dare grande filo da torcere agli alieni invasori.................

La caratteristica di questo film sicuramente sono le esplosioni,tante armi,tante navi. La trama anche se è abbastanza interessante ha cmq delle grandissime lacune,e come sempre c'è sempre qualcosa che"aiuta" in tutta casualità,il genere umano a nn estinguersi. C'è una sotto-trama che riguarda un piccolo gruppo composto da 3 persone,che sulla terra riusciranno a creare dei grandi problemi a un esercito di alieni super corazzati e super forti rispetto agli uomini,da precisare il gruppo allora;penserete a chi sa quale Task force,invece si parla di una fisioterapista,(la fidanzata del protagonista Alex) un militare senza gli arti inferiori (possiede delle protesi di acciaio) e uno scienziato fifone (che alla fine si rivelerà un eroe...). Poi una nota da dire e su le navi aliene,che si muovono a modo di "Rana",strano per una civiltà così evoluta che riesce con una strana arma a forma di "Trottola" a distruggere tutto,ad nn avere delle navicelle volanti..


Per concludere posso dire che il film nn è adatto tutti,ci sono molti punti divertenti,molti con tante espolosioni e battaglie(appunto) navali,ma con una trama tutt'altro che perfetta. Cmq è un film stile videogame,sia per grafica,sia per evoluzione del film,e sia per il fatto che il gruppo dei protagonisti riesce a fare "Tutto",mentre "TUTTI" soccombono a questi invasori....


Voto del film: 7,5