Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

lunedì 16 aprile 2012

Recensione: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance

Film di animazione

La storia di Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance è il continuo di Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone. Entrambi i film si ispirano ad una serie animata Giapponese, cambiando alcune parti della storia. La trama del primo film inizia, con Gendo Ikari, capo di un servizio segreto chiamato NERV, che ha come scopo sconfiggere gli “Angeli”, creature venute dallo spazio che vogliono incontrare Lilith , anch'esso un angelo, caduto molti anni prima sulla terra, e catturato dagli uomini. Per difendersi da questa minaccia la NERV utilizza gli Evagelion o Eva, creature realizzate sulla base genetica degli angeli, ma controllati dall'interno da dei piloti, uno di questi è proprio il figlio di Gendo Ikari, Shinji Ikari, costretto a salire a bordo dell'Eva 01 per difendere la città e il mondo. Dopo molteplici battaglie solitarie Shinji, alla fine del primo film si ritroverà in compagnia di una ragazza, Rei, anch'essa pilota di un Eva, e grazie al suo aiuto e al contributo dell'intero Giappone riescono a sconfiggere l'angelo. La trama di Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, mostra i continui combattimenti con gli angeli, e lo sviluppo da parte degli uomini di nuovi Eva. Infatti, in un test di prova di un nuova Eva, un angelo riesce ad impossessarsene e così sfruttare la sua grande potenza. Per poter fermare questo Eva uscito fuori controllo, viene utilizzato l'Eva 01, ma Shinji sapendo che all'interno dell'Eva c'è una sua amica non vuole combattere, anzi e disposto a farsi uccidere. Gendo non volendo perdere l'unità Eva 01 e per difendere il Giappone, attiva il Dammy – System, una sorta di controllo remoto che fa uscire di senno l'Eva riuscendo così a distruggere l'Eva nemico, ma ferendo quasi mortalmente il pilota. Shinji non avendo il controllo dell'Eva e non accettando la soluzione del padre decide di andarsene. Durante questa sua fuga, arriva un nuovo angelo, che riesce a sconfiggere l'Eva di Rei e ad assorbirlo, rinchiudendo il pilota al suo interno. Shinji venendo a conoscenza di questa notizia, decide di combattere e salvare Rei, ma purtroppo l'angelo è troppo forte, infatti, riesce a tagliare un braccio dell'Eva 01. Mosso da un accecato desiderio di riuscire a salvare Rei, Shinji ad in sua insaputa risveglia il vero potere dell'Eva 01, che in pochi attimi sconfigge l'angelo e porta in salvo Rei. Ma durante questi ultimi atti di film, il regista ha voluto lasciarci con una grande suspance, lasciando finire il film, per un sequel.

Il film di animazione essendo creato in questi ultimi anni mostra una grafica eccezionale, è molto ben fatta. Gradevoli sono anche le scene di combattimento, tra gli Eva e gli Angeli. Ma come ogni film, anche in questo ci sono molti aspetti negativi, come ad esempio le conversazioni depressive dei piloti degli Eva, che secondo noi, si potevano risparmiare, oppure renderle diverse e non così noiose. Un'altro aspetto negativo è la mancata spiegazione di alcune parti della storia, che lasciano molti dubbi e molti perchè.

In conclusione il film è gradevole per gli appassionati degli Anime, e per la violenza degli scontri, ma da vedere solo se si conosce la serie completa.

Voto del film 6


1 commento:

  1. definire le conversazioni tra i children "depressive" e noiose dimostra quanto l'autore della recensione non abbia capito l'opera in questione. per esse passa il fulcro del film, ossia la caratterizzazione psicologica dei personaggi, che è forse la componente più importante della pellicola, anche più della trama. consiglio di guardare prima la serie per cogliere gli aspetti della storia su cui si è un po' eclissato e per entrare nell'ottica che evangelion non è solo robottoni guidati da piloti in tutine aderenti che esplodono. quelli erano i power ranger.

    RispondiElimina