Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

martedì 17 aprile 2012

Recensione: Catherine


Genere: Puzzle Game


La trama: Ci ritroveremo per una settimana in compagnia di un ragazzo di 32 anni "Vincent",un ragazzo senza molte pretesa dalla vita,molto calmo e molto intelligente. Questo ragazzo si ritroverà nel bel mezzo di una strana storia(per un ragazzo come lui). Tutto inizia una mattina come tante,dove incontra la sua fidanzata da ormai 5 anni "Katherine",la quale quella mattina in particolare,farà uno strano discorso( a sentire Vincent il primo in tutta questa relazione),dove la ragazza sembra più fredda del solito e più distaccata,ma fa capire che nonostante il suo stato d'animo,voleva affrontare un argomento che era per la coppia,cioè quello del matrimonio,ma per impegni di lavoro e costretta ad andare via,rimandando la conversazione al giorno seguente. Vincent capisce l'argomento che Katherine voleva affrontare e ne parla con gli amici,qui Vincent fa capire di nn essere ancora pronto e di sentirsi un pò soffocato dalla cosa. Inizia a bere e decide di rimanere mentre i suoi amici si avviano verso casa. Dopo poco Vincent rimane quasi da solo nel "Bar"e continua a bere,qui sente entrare una giovane ragazza,che per nn bere da sola chiede di sedersi vicino a lui.La ragazza colpisce immediatamente Vincent,sia per il suo bel aspetto,sia per il suo abbigliamento,sia per il suo modo di fare molto leggero,divertendosi e nn stare li a pensare troppo.Iniziano a parlare ma dopo poco Vincent decide di andarsene,saluta tutti e si avvia a sua volta verso casa,si prepara e va a dormire. Si sveglia di buon ora,pensando che cmq era stato uno stupido ad avere tante preoccupazioni,lui ama Katherine, nn finisce neanche di fare questo ragionamento che si volta e alla sua sinistra vede dei capelli biondi,è la ragazza del bar,nuda nell suo letto. Lui inizia ad urlare,lei si sveglia e lo tratta come se fosse il suo ragazzo. Da qui una serie di sfortunate coincidenza porteranno Vincent quasi alla pazzia,nn riesce a liberarsi di questa ragazza con i capelli biondi,che poi in seguito scoprirà chiamarsi "Catherine". Tutto questo sembra un brutto scherzo o "Gioco" del destino che vuole infierire su di lui,e farlo lasciare da Katherine....... Ben presto si renderà conto,che la realtà nn e molto distante dalle supposizioni.......


Il gioco in se nn è che mi sia piaciuto molto,si tratta di un Puzzle Game,dove il nostro Vincent ogni notte per 8 giorni,avrà degli incubi,dovuti appunto alla sua situazione attuale e quindi al suo stato d'animo. Ogni notte "scalare" una montagna(metaforica) composta da cubi,i quali si possono spostare,tirare,modificare(con alcuni poteri) per permetterci di formare delle scale con cui Vincent può salire. Vincent può salire di un "Blocco" alla volta e questo rende il gioco complicato,dato che moltissime volte nn potremo semplicemente tirare dei blocchi dalla pila per salire,questo e dovuto dalla complessità della disposizione di questi ultimi(dovuta alla difficoltà di gioco,più bassa è la difficoltà è più facile ma sopratutto intuitiva sarà la disposizione dei blocchi),ma a complicare le cose, ci sarà un timer(invisibile),che farà crollare di volta in volta un piano di blocchi,quindi ci sarà chiesta anche una certa velocità per creare le "scale". Poi infine la moltitudine di blocchi,di ghiaccio,a bomba,a trappola,neri,a molla,ogni uno con caratteristiche diverse che potranno aiutarci o intralciarci durante la scalata.Il gioco si suddivide in 9 "Stage" composti da vari step(nei primi stage sono 1,poi 2, fino ad arrivare a 4),io ho completato il gioco a livello normale in "12 Ore",ma devo ammettere che ho avuto molte difficoltà,e che è il mio primo gioco di questo genere.Devo aggiungere che a fine di ogni "Incubo" avremo la possibilità di muoverci all'interno del bar,dove potremo parlare con le persone,amici,rispondere ai messaggi,bere,giocare a "Rapunzel" e cambiare musica,molto importante tutto questo per l'evolversi della trama,dato che potremo salvare alcuni amici del bar,consigliandoli a dovere e dato che le nostre azioni (quindi il nostro modo di rispondere ai messaggi o di portare avanti una conversazione) sono direttamente proporzionale allo stato d'animo di Vincent( suddiviso in cattivo e buono),e asseconda del nostro comportamento in gioco il finale cambierà (ci sono 6 finali al gioco).

Per Concludere posso dire che a me il gioco in se nn è piaciuto,se parlo del gioco vero e proprio( ma ripeto forse e dovuta al fatto che nn mi piace il genere) ma devo ammettere che la storia è bellissima(per me la parte finale però rovina il gioco,preferivo che si mantenesse sul reale invece di chiamare in causa.....nn lo dico per chi nn ci ha giocato ^_^),mi è piaciuta così tanto che ho giocato solo per quella,per sapere come andasse a finire,e per questo credo il gioco sia unico e quindi...

Voto finale del gioco: 8,5






P.s Adoro Vincent,guardate la scritta sulla giacca sulla spalla sinistra ^_^

Nessun commento:

Posta un commento