Pages

martedì 28 agosto 2012

Novità nella sezione Video

Nuovi video presenti sul sito!


  • Glitch per Dark Souls, come moltiplicare all'infinito gli oggetti, e avere anime infinite
  • Video anteprima di Sleeping Dogs, giocata la demo!
  • DarkSouls-Trovare Logan Grancappello
  • DarkSouls-Boss fight-ScaricaInfinita
  • DarkSouls-Boss fight-Demone di Fuoco
Clicca sull'immagine per accedere alla sezione video!

venerdì 24 agosto 2012

Recensione: I Mercenari 2


Genere : Azione

Durata : 102 Minuti


Trama: I Mercenari sono tornati, ma questa volta è per una questione personale... Tutti i protagonisti,( Sylvester Stallone;   Arnold Schwarzenegger; Chuck Norris; Jason Statham e Jet-Li) si riuniscono in una sola"mitica" squadra, quando Mr Church( Bruce Willis), ingaggia Barney Ross( Sylvester Stallone) e la sua squadra in un impresa apparentemente molto facile, e che gli potrebbe fruttare molti soldi. Alla squadra viene affiancata Maggie( Yu Nan), una ragzza molto brava ad usare i computer che servirà loro per portare a termine la missione.. Proprio mentre sembra che la missione sia termina e che la squadra sta per tornare a casa, Villain (Jean Cloude Van Damme), ovvero il cattivo della situazione, uccide Billy( Liam Hemswort), la nuova recluta del gruppo, ed è qui che i Mercenari tornano alla Vecchia Scuola... Sono costretti a cercare vendetta in un  territorio a loro molto ostile, facendosi strada distruggendo tutto ciò che si trova sul loro cammino, e cercando di fermare 5 tonnellate di Plutonio che Villan ha ritrovato in una miniera Russa, e che è deciso a vendere al miglior offerente. Vogliono vendetta per la morte del loro fratello, e cosi tutto si svolgerà nella Vecchia maniera dei Mercenari...


Il Film: Il film è davvero molto divertente, è impossibile vedere le scene dove tutti i protagonisti sono insieme, e non pensare alla storia del Cinema d'Azione, e ad ogni riferimento alla loro Cinematografia. Questo rende il film davvero unico e merita di essere visto. Personalmente l'ho trovato unico e divertente, sopratutto per le battute che hanno ricordato, anche se con un po' di ironia, i film che hanno portato i protagonisti al successo... Sono sicura che vi divertirete, anche perché già dopo 4 secondi dall'inizio del film si scatena l'Inferno...


Voto : 10



Recensione: Spec Ops The Line

 Genere: Spara-tutto 3°Persona

Durata Campagna: 5 ore,per un totale di 15 missioni  (rigiocabile per completare vari obbiettivi,per arrivare ad un massimo di 15-20 ore di gioco complessive)

Multiplayer: 2-12 Giocatori

Modalità Cooperativa: 2 Giocatori (Per questa modalità bisogna scaricare un DLC completamente gratuito, costituito da 4 missioni medio lunghe)


La trama: Ci troviamo in una Dubai fantascientifica,dove delle costanti tempeste di sabbia hanno piegato la città,creando il caos assoluto. La squadra Delta,composta dal Sergente Lugo,dal Tenente Adams e comandata dal Capitano Walker,viene mandata a Dubai con lo scopo di salvare i civili,e comunicare alla base la situazione a terra,per poi aspettare i rinforzi. Ma invece di seguire gli ordini,il Capitano Walker decide di seguire il suo istinto,e di inoltrarsi con la sua squadra all'interno della città,per controllare lo stato dei civili,e sopratutto cercare il "Radiofonista",un Deejay che dalla sua radio sembra dare gli ordini ad un gruppo di persone armate presenti nella città. Dopo poco la Squadra viene a scoprire che a comandare in città è il Generale Konrad dell'esercito degli Stati Uniti(quindi un disertore) che a comando dell 33° Reggimento sta facendo il buono e il cattivo tempo nella città,questo verrà alla luce grazie a dei contatti della CIA che la squadra incontra durante la missione.La squadra Delta cambierà così le priorità della missione,dando la caccia al generale,per liberare la città,ed indagare affondo a cosa e come sia successo tutto. Alla fine Walker si troverà faccia a faccia con Konrad che altro nn è che.......


Il gioco: Lo trovato estremamente divertente,abbastanza coinvolgente e molto impegnativo(se si gioca alla difficoltà più alta),la brevità del gioco viene compensata dall fatto di poter rigiocare al gioco per fare i vari obbiettivi,allungando quindi l'esperienza di parecchie ore. La trama è davvero spettacolare,il finale sopratutto,che ci farà capire che in realtà,tutto quello passato e vissuto era solo........ (nn vi rovino il gioco ^_^). Il Multiplayer e abbastanza veloce,ma nulla di particolare,con le solite modalità,con la solita possibilità di far crescere la propria classe preferita come meglio si crede. Da aggiungere anche la modalità cooperativa a 2 giocatori,scaricabile da un DLC completamente gratuito,composto da 4 missioni medio lunghe cooperative,dove vedremo altre sfaccettature della storia.



Voto del gioco:  8,5




giovedì 23 agosto 2012

Recensione: La leggenda del cacciatore di Vampiri


 Genere: Horror, Thriller, Fantasy


Trama: Abraham Lincoln era solo un bambino quando la madre muore per una strana malattia. Resta solo all'età di 16 anni, ed è qui che scopre che la madre in realtà è stata uccisa da un morso di un Vampiro, da quel giorno giura a se stesso di dare la caccia ai vampiri di tutto il mondo, in particolare ad uno...... Riesce a ricordare chi è stato ad uccidere la madre, e vuole vendetta. Viene aiutato da Henry, il quale gli insegnerà tutte le tecniche da lui conosciute per diventare un cacciatore di non- morti, ed è proprio con lui che Abraham istaurerà una duratura amicizia...
Trovato lavoro, incomincia a dare la caccia ai vampiri, giorno per giorno diventa sempre più forte . Un bel giorno entra nel negozio dove lui lavora , la bella Mary Todd, della quale si innamora e convoglia a nozze... Decide di opporsi con la legge alla schiavitù, e da qui diventa presidente.Intraprende la sua carriera politica, mantenendo però sempre viva la lotta contro ogni malvagità, si dedica a combattere sia schiavitù che i non- morti. Ma un giorno tutto cambia, ancora una volta gli portano via qualcosa/qualcuno a lui caro, ed è qui che si rende conto che le Armi non bastano , e che tocca a lui scendere nuovamente in Campo....


Il Film:  Il regista è stato davvero molto coraggioso a voler trasformare il Presidente Abrahan Lincoln in un cacciatore di Vampiri, la storia è davvero avvincente e ti tiene incollato allo schermo. Davvero molto bello pensare ad un presidente amato ancora oggi nei panni di un cacciatore di Vampiri, molto fantasioso.... Complimenti.

Voto: 10 





lunedì 20 agosto 2012

Oculus Rift-La rivoluzione dei videogiochi


Sicuramente tutti i videogiocatori, saranno contentissimi di questo prodotto (di cui il prezzo, la data di uscita e i supporti sulla quale potrà essere utilizzato sono ancora sconosciuti) , che ci permetterà di entrare completamente, nel mondo di un videogioco!


Questo dispositivo si chiama "Oculus Rift", ed è ancora un prototipo.
Tuttavia, i team che vanno a caccia di notizie sui videogiochi, non sono mancati all'edizione 2012 della GamesCom , e sono venuti a conoscenza di questo fantastico visore per la realtà virtuale.

Esatto, avete capito bene! Realtà virtuale!
Oculus Rift per ora , è disponibile sotto forma di prototipo, solo per PC, ma coloro che lo stanno sviluppando giorno per giorno, non dicono nulla di più.
Chi ha avuto modo di provarlo, alla GamesCom, è rimasto sbalordito!
In pratica, indossando questa speciale "maschera" , si è in grado di giocare ad un videogioco, visualizzando solo la schermata di gioco. Muovendo la nostra testa in una direzione, la testa del personaggio (che sarà mossa appunto da noi), si girerà nella direzione da noi scelta, permettendoci di vedere cosa ci sta intorno, all'interno dell'ambientazione di gioco.
Anche il senso di profondità è veramente realistico! E non solo! 
Anche il senso di vertigini , provocato da strapiombi è strabiliante !

Per ora , l'unico gioco che è predisposto per questo dispositivo, è Doom 3 BFG Edition,  ideale FPS  per testare il movimento rapido del visore, corrispondente all'immagine di gioco, e al nostro movimento effettivo della testa.

Se state pensando a una grafica 3D , vi sbagliate, perchè entrerete proprio nel videogioco! Sarà molto meglio che una grafica 3D.

Chi l'ha provato, dice anche che problemi visivi (come dolori agli occhi, o piccole allucinazioni), non sono comparse , nemmeno dopo molto tempo di gioco. 
L'unico problema, a cui bisogna fare forse molta attenzione, è l'elevato senso di essere immersi così tanto in un gioco, che potremmo quasi scordarci di dove ci troviamo... potrebbe per esempio venirci una sensazione così elevata, di vertigini, da farci cadere nella realtà. Ovviamente, sarà possibile usare Oculus Rift, anche da seduti. E come per tutti i videogiochi... 10 minuti di pausa ogni tanto, fanno solo bene.

Riguardo i videogiochi che supporteranno questo dispositivo... non si sa ancora niente, come per le console su cui potrà essere installato.
Resta comunque, un passo in avanti nel mondo del virtuale

A mio parere, però, tutta questa rivoluzione nel mondo dei videogiochi, è un grande passo in avanti.
Facciamo solo attenzione a non spingerci troppo fuori dalla realtà.

sabato 18 agosto 2012

Recensione: Trappola in fondo al mare

Genere : avventura , azione

Anno di uscita: 2005

Durata: 110 minuti

Trama: Jared, e la sua ragazza Sam, si ritrovano con due amici a fare un'immersione, nel bellissimo mare delle Bahamas.
Il sogno di Jared è sempre stato quello di trovare relitti di navi affondate, contenenti oro, gioielli e tesori, per passare una vita migliore con la propria ragazza.

Durante l'immersione con gli amici, tutti loro vengono a conoscenza di una nave affondata, la quale dovrebbe contenere un tesoro immenso.
Non trovano solo la nave, però... ma anche un aereo precipitato in mare, con un carico di cocaina da milioni di dollari.
Cosi', decidono di mantenere il segreto, per evitare che altri cercatori d'oro e trafficanti, cerchino di recuperare il tesoro della nave, e il carico dell'aereo, prima di loro.
Il carico di cocaina, però, appartiene a un gruppo di trafficatori, che esercita il loro traffico praticamente su tutte le Bahamas.
Ed è qui, che Jared e Sam, si trovano subito a fronteggiare una minaccia, che potrebbe rovinare la loro scoperta.

Parere personale: Ottimo film, sia per la storia, abbastanza articolata, sia per la bellissima ambientazione nelle isole Bahamas.
Inoltre, c'è anche la bellissima Jessica Alba, che interpreta Sam, quindi, io il film l'ho visto con più interesse!
Verso la fine assisteremo a un colpo di scena, e scopriremo, che già c'era qualcuno a cercare il carico di cocaina, piuttosto che il tesoro della nave.

Voto finale: 8




venerdì 17 agosto 2012

Recensione: 1408

Genere: Horror, thriller

Durata: 100 minuti


La trama: Mike Enslin, scrittore di libri, dopo la perdita della figlia Katie, decide di smascherare tutte quelle case, in cui si dice ci siano fenomeni paranormali. Dopo la pubblicazione di un libro su di queste case, riceve una cartolina su cui è scritto di non entrare nella stanza 1408 dell'hotel Dolphin. Incuriosito da questa cosa, decide di investigare, e scopre che in quella stanza sono avvenuti innumerevoli “incidenti” in circostanze molto strane. Arrivato all'Hotel, Mike incontra il direttore Olin, che cerca di dissuadere lo scrittore dall'entrare in quella stanza,infatti, gli offre una rara bottiglia di cognac e un soggiorno gratuito nella stanza più lussuosa dell'hotel. Nonostante i regali e gli avvertimenti, Mike riesce a persuadere il direttore, ed entrare nella 1408. Qui lo scrittore inizia un'accurata analisi della stanza, dove pare non ci sia nulla di strano, fino a quando, una radiosveglia inizia a suonare, e sul display compare un conto alla rovescia di 60 minuti. E da qui iniziano i primi fenomeni, che porteranno il protagonista a ….........

Il film: Il film lo trovato molto bello, nonostante non ci siano molte scene di sangue. L'ottima interpretazione del protagonista e gli effetti speciali danno al film, un qualcosa di particolare, il finale poi, uno dei migliori che abbia mai visto.


Voto del film: 7


 

Trailer: Il Cavaliere Oscuro, Il ritorno

Ecco un bel trailer del nuovo film con Batman protagonista! "Il Cavaliere Oscuro, Il ritorno".
Negli Stati Uniti, il film è già uscito a Luglio ... mentre, in Italia, l'uscita è prevista per il 29 Agosto.
Lo attendo con ansia... intanto, possiamo sempre riguardarci il primo della serie "Il Cavaliere Oscuro" !


Recensione: Chronicle

Genere : drammatico, fantascienza, thriller

Anno di uscita : 2012

Durata : 83 minuti

Trama : Andrew, studente liceale di Seattle, è timido di fronte a tutti, e di poche parole. Non è molto rispettato dai "più popolari" della sua scuola, e vive una vita poco ricca (socialmente parlando).
Sua madre, è malata di una grave malattia, e il padre, dopo essersi dimesso dal suo lavoro di Vigile del Fuoco, è diventato un alcolizzato.

Andrew, rischia sempre di essere malmenato dal padre. Per evitare questo, acquista una videocamera, per riprendere tutto, in modo da evitare le aggressioni del genitore.
L'unico amico di Andrew, è suo cugino Matt, a cui è molto legato.
Una sera, Matt, invita Andrew a un rave della scuola, solo per divertirsi , e conoscere qualche ragazza.
La serata però, non fila tranquilla come i due avrebbero voluto...
Andrew, ormai "malato" della sua videocamera, riprende praticamente tutto, fra cui, la ragazza di un bullo, che subito se la prende con il ragazzo...
Andrew, allora, se ne va lontano dalla festa, rifugiandosi sotto un albero lì vicino, quando viene raggiunto da Steve, amico di Matt, intento a chiedere ad Andrew la sua videocamera, per riprendere una cosa stranissima, trovata in mezzo al bosco.
I due, raggiungono Matt, che già si trovava sul posto...
Al centro della foresta, c'è uno strano buco, molto profondo, dal quale provengono suoni stranissimi.
Andrew, pur non volendo, entra con gli altri due, all'interno della voragine.

Più in profondità, un rumore fortissimo li assale, e uno strano attrezzo alieno, dona loro incredibili poteri.

Poco dopo, i tre scoprono di avere acquisito la telecinesi.
Piano piano riescono a perfezionare e ad aumentare la potenza delle loro capacità, fino riuscire addirittura a volare!

Subito vengono stabilite delle regole...come non usare i poteri nel bel mezzo della città, o contro altre persone; queste regole , vengono però infrante, e arrivano subito i guai.

Parere personale: Il film è in stile "documentario", ovvero: è ripreso da una videocamera mobile, in stile "Paranormal Activity". E' un film veramente bello, nonostante le riprese un po' troppo mosse, e la mancanza di una colonna sonora.
I poteri dei tre ragazzi sono veramente sorprendenti, e loro, divertendosi, fanno divertire anche noi. Per esempio nella scena in cui si trovano in un supermercato, e fanno scherzi alle persone, muovendo prodotti, e carrelli della spesa.
La capacità del regista, di creare un film così interessante, senza usare la colonna sonora è incredibile.
Avete mai pensato, guardando un film: "Chissà che film brutto sarebbe, senza musica".
Ecco, con "Chronicle", cambierete idea.

Anche la varietà di genere, che passa dal thriller, al drammatico, con un mix di fantascienza, è molto gradita.

Voto finale: 9

giovedì 16 agosto 2012

Recensione: E Venne il Giorno

 Genere: Fantascienza

Durata: 90 minuti

Anno d'uscita: 2008



La trama: Ci troviamo in America,nella città di Philadelphia, qui misteriosamente le persone iniziano a suicidarsi,si intuisce immediatamente che la causa è dovuta a qualche sostanza chimica rilasciata nell'aria,per questo motivo si pensa ad un attacco terroristico. Le prime vittime compaiono in "Central Park",ma la zona di "contagio"si espande molto velocemente. I media cercano di spiegare come meglio possono, cosa fare e cosa non,  in questa situazione.Le persone vedendo che tutto gira al centro di questo parco,decidono di allontanarsi dalla città, "Elliot Moore",professore di un liceo e uno fra questi,decide di abbandonare la città in treno,insieme alla moglie "Alma" e al suo migliore amico e la figlia "Jess". Dopo qualche ora di viaggio il treno si ferma facendo scendere tutti,spiegando che le comunicazioni con il mondo esterno si sono interrotte. Trovano un piccolo locale vicino alla stazione,e tutti i passeggeri si fermano per rifocillarsi. Dopo poco giunge la notizia che questo Virus (o qualsiasi cosa sia),ha colpito solo una parte dello stato,quindi tutti escono velocemente per procurasi un auto e allontanarsi. Il nostro gruppo di protagonisti e sprovvisto di auto,ma riescono cmq a trovare un passaggio,ma qui il gruppo si divide.Elliot Jes e Alma si allontanano sempre più dai centri abitati,e scoprono che questo virus praticamente li sta inseguendo,arriveranno alla conclusione che questa sostanza chimica viene rilasciata dalle pianete il momento stesso in cui si sentono minacciate,quindi quando le persone in gruppi numerosi percorrono una strada all'unisono,le piante minacciate rilasciano la sostanza per difendersi. Proprio quando sempre tutto perduto,tutto si placa e viceversa ^_^

Il film: Devo dire che lo trovato molto interessante,lo visto con grande piacere. A valorizzarlo sicuramente e lo sfondo della trama a carattere Sopravvivenza e fine del mondo,ma la struttura complessiva del film e molto buona,ho trovato solo un pò esagerato alcuni comportamenti delle persone,ma anche in questo caso,se ci pensiamo bene, possiamo dare ragione al regista,in questo mondo di pazzi si può aspettare questo e di più dalla gente...


Voto del film: 7,5



mercoledì 15 agosto 2012

Recensione: Il dittatore

 Genere: Commedia Comica

Durata: 80 minuti



La Trama: "Hafez Aladeen" e un generale dittatore dello stato Africano (immaginario) "Wadiya". Questo stato possiede enormi quantità di petrolio, è per questo moltissimi stati,fanno la corte al generale per appropriarsi di questo patrimonio. Nonostante il Generale sia una testa calda,dedito solo al divertimenti,andando in giro con auto d'oro,facendo uccidere animali e persone a suo piacimento,andando a letto con le donne più importanti,belle e famose del mondo,capisce che se cederà il suo petrolio,il paese verrà letteralmente conquistato dagli occidentali. Lo zio  del  dittatore Aladeen,di nome"Tamir" decide però di tratire il nipote,per riuscire così a vendere il petrolio. Organizza uno scambio,con uno dei tanti sosia del dittatore,incarica un sicario per catturare Aladeen,e ucciderlo in seguito,questo proprio durante una convocazione mondiale dell "ONU"  in America. Il sicario un pò goffo,fa scappare Aladeen è muore in un incendio. Adesso Il Generale si ritrova a inseguire il suo corteo,ma qui vede il suo sosia nel auto blindata affiancato dallo Zio Tamir.Il Generale cerca di parlare alle guardie e cerca di dirgli che è lui il vero dittatore e che l'altro è un impostore,ma il sicario durante le torture gli taglia la "Regale Barba",così nessuno riesce a riconoscerlo. Durante questo corteo incontro la pacifista,attivista  "Zoe",che lo aiuterà,dandogli un lavoro e sopratutto facendogli scoprire cosa sia l'amore. Ma nn è finita perchè Aladeen incontra un suo amico,che lui credeva morto,dato che era stato proprio lui ha condannarlo a morte,si tratta dello scienziato fisico nucleare "Nadal",che lo aiuterà con le sue conoscenze e la sua grande intelligenza a riprendersi ciò che gli spetta di diritto. Alla fine riuscirà nel intendo ma farà restare tutti di stucco quando prenderà una decisione,inaspettate...quasi per tutti...

Il film: Chi si aspettava qualcosa diverso da Borat,ha sbagliato in pieno. Il film è divertente,continua sul falso piano di Borat,ricordando quest'ultimo in molteplici punti e caratteristiche del personaggio. La trama e molto gradevole,scontantata,ma cmq di impatto,anche se chi vede questo film,e perchè vuole ridere,cosa che nn mancherà affatto.Unica nota stonatissima per me sono le scene di nudo integrale,che credo che oramai in questo genere di film,siano sorpassate,anche se c'è semrpe in giro qualche individuo che appena vede un pen. o una qualsiasi parte del corpo femminile o maschile,ride come un dannato,anche se nn ci sono battute o altro....


Voto del film: 7



domenica 12 agosto 2012

Recensione: Dark Souls

Sviluppatore e produttore: From Software, Namco Bandai

Lingua : Parlato in Inglese. Sottotitoli e gioco in Italiano

Data di pubblicazione (in Italia): 6 Ottobre 2011

Genere : Gioco di ruolo, Azione

Stile grafico : Fantasy/dark

Multiplayer: Online fino a 3 giocatori

Uscito per: Xbox360,PS3,PC

Dark Souls è stato definito da qualsiasi rivista di videogiochi, e da qualsiasi informatore videoludico, il  videogioco più difficile mai creato!

Ed è proprio così!
Il gioco si basa sull'elevata difficoltà di gioco, si dall'inizio, in modo da portare il giocatore a pensare strategie e tattiche di gioco, per sopravvivere nell'ostile Mondo di Dark Souls.

Ambientazione: L'ambientazione di gioco è dark fantasy.

Grafica: La grafica è veramente spettacolare. Una cosa che mi ha colpito particolarmente è il realismo dell'umidità sui muri, e la lucentezza degli oggetti riflettenti (armature, spade ecc.)

Gameplay: I movimenti del personaggio non sono fluidissimi, ma questo permette rapidi movimenti (utili a schivare devastanti attacchi nemici).

In generale: E' difficile descrivere a pieno questo "incubo" (perchè io, videogioco non lo chiamerei).
Non c'è nulla che rende facile proseguire nel gioco.
Infatti, sin dall'inizio , avremo una misera arma, e ci dovremo scontrare con un boss enorme, che con un sol colpo, è in grado di ucciderci.
Non c'è una mappa di gioco (anche se sul web si trova qualche riferimento dei luoghi da esplorare) e questo comporta uno studio attento dell'ambientazione di gioco.
Il gioco salverà automaticamente, praticamente dopo ogni azione che faremo.
Se dovesse capitare di rompere un'arma o un'armatura (esatto, tutto può rompersi), non potremo recuperarla, nemmeno nel classico modo "spegnendo la console".
Per recuperare la salute, avremmo un numero limitato di "Fiaschette Estus", ricaricabili solo ai falò (punti sicuri, in cui non saremo attaccati da alcun nemico, e in cui potremo salire di livello).
E tanto per aggiungere ancora difficoltà, ogni nemico, anche il più scarso, è in grado di ucciderci con SOLI DUE COLPI !
Non esiste alcun menù di pausa! O giochi... o non giochi.

Parere personale: Veramente un bel gioco... Molto coinvolgente. A volte ci porterà a numerose "imprecazioni" verso questo titolo, veramente difficile da completare.
Le cento ore di gioco (e anche di più, se non riusciremo a proseguire subito), ci terranno incollati alla console, anche se una piccola parte di noi, vorrà smettere di giocare!
E' impossibile non morire... le numerose trappole, la quantità incredibile di nemici che incontreremo, e i boss, anche i meno minacciosi, avranno attacchi devastanti.
Ci saranno una quantità immensa di armi (130 circa), tra cui armi rilasciate facendo particolari cose (tagliare la coda a un drago, o uccidere un alleato).
Il multiplayer è utilissimo, perchè ci permette di incontrare altri giocatori più forti di noi, che ci aiuteranno a uccidere i boss più difficili... Cos'ho detto!? I boss più difficili??? TUTTI I BOSS DI QUESTO GIOCO, SONO...DIFFICILI!
Oppure incontreremo dei giocatori, che ce ne faranno passare di cotte e di crude , invadendo il nostro mondo, per ucciderci.

PRO: Coinvolgente e molto lungo. Ricco di personalizzazione del personaggio, e 10 classi fra cui scegliere. Area di gioco immensa.
CONTRO: Forse troppo difficile. A volte ci troveremo a fare cose strane, che in un altro gioco , non faremo... come camminare in equilibrio su muretti che sembrano impercorribili.

Sei pronto per MORIRE?

Valutazione finale: 10


venerdì 10 agosto 2012

Recensione : Bed Time

Genere : Thriller

Trama:  Cesar lavora come portiere in un palazzo nella città di Barcellona... Non sa' cosa sia la felicità, ed è per questo che cambia spesso posto di lavoro. Lui vive la sua vita giorno per giorno, consegnando posta, aiutando gli inquilini, ma è proprio da questi che viene costantemente ignorato. Passa le giornate ad osservare gli inquilini, sa tutto di loro, in particolare una di loro, cioè Clara.... Clara è una giovane donna sempre allegra e spensierata, il suo buon'umore però fa venire la nausea a Cesar. Visto che lui non sa' cosa vuol dire essere felici, si nutre del dolore degli altri, e perciò decide di cancellare quel sorriso dalla faccia della giovane donna.... In Clara trova la vittima perfetta, e farà di tutto spingendosi anche oltre l'immaginabile per vederla soffrire....... La ragazza viene continuamente tormentata da lettere, sms di un ammiratore segreto" ma in realtà il suo ammiratore vuole vederla soffrire"... Pian piano sembra che i piani di Cesar stanno avendo successo, ma quando incomincia a sentirsi troppo sicuro, i suoi piani studiati accuratamente cominciano ad andare a rotoli,,, Ma lui non si arrenderà mai, fino a quando non raggiunge la follia..... E vi giuro sarà una sorpresa che non si dimentica.


Il Film: Questo è stato il primo film nel quale già dal principio si spera che il cattivo abbia la meglio, anche se viene messo in condizioni pericolose, nelle quali è probabile che venga scoperto... Secondo me è proprio questo che rende lo spettatore immediatamente partecipe...



VOTO: 9






martedì 7 agosto 2012

Recensione: La Memoria del Cuore


Genere:  Romantico

Trama:  Leo, giovane titolare di uno studio di registrazione, un giorno il caso vuole che incontri, o meglio rincorra Paige, una giovane e bella studentessa ribella fuggita da casa. I due man mano si innamorano, ed è qui che il fil ha inizio... Il loro giovane matrimonio sembra davvero perfetto, finché una sera un incidente automobilistico segna le loro vite. Paige riporta un trauma cranico, e le viene indotto il Coma... Leo gli resta sempre accanto, fino a quando Paige si risveglia e scopre di  non riconoscere il ragazzo, ma ricorda solo di essere iscritta a giurisprudenza e di abitare ancora con i suoi genitori. I suoi ricordi si sono interrotti al Liceo.... Leo rimane al suo fianco per mesi( nonostante il volere dei genitori di Paige di allontanarli per sempre), cercando di fargli ricordare che sono sposati. Non ricorda di essere sposata, e non riesce a ricordare lui; ora tocca a Leo fargli tornare la memoria, o nell'ipotesi peggiore " cioè che la memoria non tornasse", farla innamorare di nuovo di lui.... C'è la farà una storia d'amore a sopravvivere ad un trauma cosi Forte?????? Tocca a voi Scoprirlo


Il Film: Davvero molto commovente, ed è ispirato ad una storia vera... L'ambientazione è davvero molto bella, qui possiamo vedere una Chicago molto elegante.
Ho apprezzato molto che il regista abbia evitato di inserire molte scene eccessivamente strappalacrime, mentre ha giocato molto sui momenti più dolci per far intenerire lo Spettatore...
...... Davvero Molto Bello e Commovente.....

Voto : 8 



Recensione: Alone

 Genere: Horror

Durata: 90 Minuti

Nazionalità: Thailandia 2007

Uscita in Italia: Agosto 2010

Film vietato ai minori di 14 anni


Trama: In questo film vivremo l'esperienza di vita di "Pim", una giovane ragazza,che vive in Corea, che durante il giorno del suo compleanno,riceve la notizia che sua madre ha avuto un Ictus. "Vee" ,il fidanzato, decide di accompagnare Pim dalla madre,in Thailandia. Arrivati parlano con i dottori,che li rassicurano dicendo che la donna è fuori pericolo,ma che nn può muoversi dall ospedale finchè nn starà meglio.Pim e Vee quindi per restare vicino alla madre di lei,vanno a dormire nella ex casa di Pim,dove era cresciuta. Già dalla prima notte Pim inizia ad avere strane sensazioni,a dormire male, a sentire strani rumori. Rumori e sensazioni strane, che vengono anche confermate dalla domestica di sempre,che si rifiuta con tutte le sue forze di rimanere li per la notte,dicendo inoltre a Pim che la madre si chiudeva nella sua camera,parlava da sola,e aveva sempre paura,paura della sua casa. Passa solo una notte, e Pim inizia a vedere la sorella gemella siamese "Ploy",morta a causa sua, perché un giorno decide di separarsi dalla sorella per poter vivere una vita autonomamente,ma sopratutto perché in ospedale aveva conosciuto Vee,il suo futuro marito(questo per lo meno,i ricordi di Pim ci fanno intuire in maniera chiara durante la visione del film,ma...). Vee contatta un amico di vecchia data,uno psichiatra,che aiuterà la coppia,e spiegherà che è il senso di colpa di Pim,ed il fatto di essere ritornata a casa sua,con tutti quei ricordi della sorella,fanno avere queste allucinazioni sensoriali alla donna(in parole povere per lei sono realissime queste allucinazioni),ma che con un pò di terapie,e un pò di medicine,si risolverà tutto. Vee crede indubbiamente all'amico(e che quindi i fantasmi nn esistono,e che solo Pim veda Ploy),ma si ricrederà quando inizierà a percepire anche lui la presenza di Ploy,e addirittura a vederla. Ma il film nn è finito qui,questo e solo la preparazione a tutto quello che è davvero successo,e che deve essere scoperto. Vee si ritroverà al centro di una storia bruttissima,credendo per anni che la sua Pim sia in realtà una donna completamente diversa..........


Valutazione Personale: Il film indubbiamente è molto ben fatto,in un paio di punti ho anche sobbalzato,a causa di alcune scene inaspettate. La trama sembra scontatissima all'inizio,una semplice storia di un fantasma vendicativo,cosa che in realtà è ma nn nel senso in cui crediamo che la storia si sia svolta (nn dico altro per nn rovinarvi il film ^_^) Il film è un pò vecchiotto,ma io lo visto per la prima volta qualche giorno fa,e vi posso dire che nn mi aspettavo minimamente che fosse stato così di mio gradimento. Un film che io personalmente consiglierei a tutti,ed aggiungo che dopo tanto finalmente ho rivisto un Film Horror degno di questa categoria.

Voto del Film: 9



Ed ecco che Assassin's Creed III potrebbe essere "troppo lungo"...

Secondo alcune interviste, risulta che Alex Hutchison (creative director di Assassin's Creed III), pensa che questo nuovo capitolo della serie, possa essere troppo lungo.
In poche parole, i capitoli precedenti sono stati completati al 100% da moltissime persone... Questo titolo, invece, potrebbe avere un'ambiente di gioco troppo vasto, addirittura da far passare la voglia ad alcuni giocatori, di finire il gioco. Comunque, non ci troveremo a giocare in un ambiente eccessivamente vasto... (una volta e mezza in più di Roma in "Brotherhood") . Secondo me, Hutchison non ha tutti i torti riguardo al fatto che "I giochi troppo lunghi, potrebbero non piacere". Questo perchè in ogni Assassin's Creed che si rispetti, ci sono svariati collezionabili, come piume , bandiere, collegamenti con il "Soggetto 16"... e andare alla ricerca di collezionabili, in un ambiente grande una volta e mezza Roma in "Brotherhood", sarebbe come cercare un ago, anzi, più di uno, in un pagliaio. Sicuramente, i titoli con più di cento ore di gioco che hanno avuto un enorme successo, non mancano, come per esempio "Dark Souls" , il gioco più difficile al mondo (per intenderci, un colpo di spada, o due, e sei morto). Non sappiamo ancora per quante ore , Assassin's Creed III ci terrà incollati al televisore! Aspettiamo con ansia nuove informazioni. Ecco un nuovo video :)


domenica 5 agosto 2012

Dishonored... un gioco che pare spettacolare!

Ehi ragazzi !
Sicuramente i titoli più attesi per questo fine 2012 sono "Hitman:Absolution", "Assassin's Creed III", e anche "Dishonored", che non tutti conoscono. (Uscita prevista : 12/10/2012
In questo RPG stealth, ci troveremo nei panni di Corvo.
Corvo, appunto, era la guardia del corpo dell'imperatrice, fino a quando, ella non morì.
Accusato ingiustamente dell'omicidio, Corvo viene pervaso dall'ira , e dalla voglia di vendicarsi, acquisendo da delle forze sovrannaturali (di cui ora non conosciamo la natura), dei poteri incredibili.
Questi poteri permettono di fare svariatissime cose, come fare lungi salti, possedere i nemici per poi utilizzarli come "manichini" da guerra, lanciare incantesimi e molto altro.
La città è in rovina.
Corvo è un perfetto combattente, infatti, per essere la guardia fidata dell'imperatrice, è stato addestrato all'utilizzo dell'arco e della balestra, della spada e dei pugnali, ad essere spia, e a usare svariati gadget.
Insomma, un gioco a mio parere molto ricco !
La cosa che mi stupisce di più, e che mi fa attendere con più ansia questo gioco, è la possibilità di scegliere se essere combattenti stealth, colpendo di notte nell'ombra, o uccidere i nostri nemici in piena luce del giorno.
Il combattimento sarà flessibile. Quindi non avremo solo un paio d'armi, o saremo obbligati a fare quello che la missione ci chiederà... Ma avremo numerosi metodi di uccisione, e la possibilità di girare a nostro piacimento, tutta la scena.

Produttori e sviluppatori saranno la Bethesda Softworks e l'Arkane Studios.

Un piccolo riassunto, della trama che ancora non è ben chiara: Corvo era la guardia del corpo di un' imperatrice. Fino a quando non fu assassinata. 
D'ora in poi, Corvo sarà pervaso dall'istinto vendicativo, e avrà a sua disposizione qualsiasi cosa, per vendicare la sua amata imperatrice.








sabato 4 agosto 2012

Annunciato ieri il nuovo capitolo di Army of Two!

Eh si ! Dopo la mia recensione di un gioco, ormai vecchiotto, sono venuto a conoscenza, girovagando per il web, della futura uscita di Army of Two: The Devil's Cartel.

Il gioco sarà pubblicato dall'EA, ma questa volta, sarà prodotto dal team della Visceral Games, ovvero , i produttori di Dante's Inferno e Dead Space...
Ho buone aspettative riguardo a questo nuovo capitolo.

Rios e Salem... in pensione!

I protagonisti, saranno Alpha e Beta, due agenti della T.W.O (Tactical Worldwide Operations), spediti in una missione dalla priorità assoluta, per combattere il conflitto con la droga e altri traffici illeciti.
Chi ha "parlato per primo" dice che il gameplay sarà totalmente rinnovato (speriamo davvero!) , e reso più fluido. Non è ancora finita, perchè la vera sorpresa , arriva adesso!

Indovinate un po' di chi sarà il motore grafico?
Della DICE! Che utilizzerà il motore Frostbite 2 , usato anche su Battlefield 3.

Per finire, un video strappato dal web !
Speriamo veramente in bene, per questo titolo. Se ci saranno novità, vi terrò aggiornati :)





Recensione: Army of Two. Il 40° Giorno

Produttori e sviluppatori: Electronic Arts

Genere: Sparatutto in terza persona

Lingua: Completamente in Italiano

Anno di pubblicazione: 2010

Uscito prima in : Europa (12 Gennaio)

Successivamente in : Australia (14 Gennaio) Nord America (15 Gennaio) Giappone (25 Marzo)

Multiplayer: Campagna co-op 2 giocatori, Online fino a 10 giocatori

Online: Disponibile

Dischi : 1

Trama: Rios e Salem, i due fratelli mercenari, si ritrovano ancora una volta agli ordini del più offrente, per sterminare una minaccia non ancora del tutto conosciuta, che incombe su Shangai. Una delle più grandi città della Cina, è il luogo ideale per duri scontri con i terroristi. Tutto quello che hanno imparato dalle missioni precedenti, ai due fratelli non servirà a molto. Infatti, incontreranno minacce mai viste prima.

Gameplay: Il gameplay è buono , a parte la scarsa fluidità dei movimenti del personaggio "guidato" dal giocatore.
Si sono aggiunte numerose novità dal primo Army of Two... come per esempio la possibilità di immobilizzare i nemici, legandoli, invece che ucciderli. O ancora, fingere una resa , mettersi in ginocchio, e poi.. BAM! Estrarre la pistola all'improvviso per far secchi tutti. Beh, niente male come aggiunta!
Una cosa che mi è piaciuta molto, è la possibilità di personalizzare l'armatura e la maschera di Rios e Salem, a proprio piacimento! E' possibile farlo dal sito www.armyoftwo.com.
Per selezionare la maschera dal gioco, basta andare su "Maschere" dal menù principale, e scegliere la maschera creata.

Parere personale: Questa volta sarò cattivo. Devo ammettere che il primo capitolo della serie, ovvero "Army of Two", è stato veramente bello. Mi sono divertito un sacco, il gameplay era fantastico. Sarà perchè hanno aggiornato il motore grafico, utilizzando quello di Unreal Tecnology? Booh!
Fatto sta che hanno rovinato parecchio ogni cosa.
Giocando, non mi sono affatto divertito, a parte cecchinare qualche nemico con un Dragunov...
L'ambientazione è bellina, gli effetti grafici sono fatti piuttosto male.
Insomma, questo capitolo, secondo me è sarebbe un caso da chiudere.

Voto generale e grafico: Il gioco è abbastanza apprezzabile.Comunque, hanno totalmente rovinato il primo Army of Two.
Per la grafica non ho molto da dire. Con il motore grafico Unreal Technology... il risultato grafico è quasi sempre scarso.
Manca quel bel dettaglio sulle maschere e sulle armature che c'era una volta. Per non parlare degli effetti grafici orrendi.

Graduatoria complessiva: 6




Recensione: Inversion

Genere: Azione/Spara-tutto in 3°Persona

Campagna Coop: 2 Giocatori

Numero massimo giocatori: 12

Multiplayer: Completo

Durata Gioco: 10 ore circa (difficoltà più alta in coop)

Lingua: Inglese,sottotitoli in Italiano

Data di uscita: 12/07/2012


Prezzo: 40€






La trama: David Russel e Leo Delgado sono due amici e colleghi,durante una pattuglia vengono costretti a combattere,in un conflitto a fuoco,la città e attaccata da strani umanoidi forzuti,che poi scopriremo chiamarsi I "Lutadore". Le forze dell'ordine e i militari nn riescono a resistere a questo attacco improvviso di questa razza aliena,con armi molto semplici,ma con un arma segreta,un dispositivo in grado di soggiogare la forza di gravità. David vedendo la città a fuoco e fiamme pensa soltanto di andare a casa sua,per proteggere la sua famiglia. Durante il tragitto incontra la moglie che gli muore fra le braccia,ma lui con la consapevolezza di nn poter abbandonare la figlia,continua a combattere per cercare di trovarla. Verrà catturato insieme al suo fedele amico,che nn lo abbandonerà mai,neanche quando gli si presenterà l'occasione. Riusciranno a scappare grazie ad un membro della resistenza, e venendo a conoscenza di un gruppo di militari,che da soli stavano resistendo ai Lutadore,e alle voci che molti dei bambini rapiti (quindi nn uccisi),venivano portati in un campo nn lontanissimo dalla città,David acquista nuovo vigore,e adesso nessuno potrà fermare questi due poliziotti a caccia della verità,ma sopratutto della loro famiglia.


Considerazioni Personali:  Sento moltissime voci sul fatto che questo gioco nn vende e che sia brutto,io posso dirvi che il gioco ha un Multiplayer quasi pietoso,ma la campagna principale e bellissima,la possibilità di finire il gioco con un amico,la trama molto carina,un finale inaspettato ( intento per quello che ha fatto Leo nella casa di David,e che vedremo solo a fine gioco). La grafica di gioco e molto gradevole,anche se ricorda moltissimo Gears,e questo anche nelle meccaniche di gioco,cioè come si muovono i personaggi,come si riparano,come utilizzano le armi,e a proposito di armi,ritroveremo il nostro amatissimo "Lancer Retrò",che qui si chiamerà diversamente,ma l'arma e quella. Per concludere posso dire che il gioco io lo apprezzato molto,che nn costa gia da adesso moltissimo(fra qualche mese scenderà ancora) la campagna coop,una bella trama,belle armi (anche se poche),molti nemici da affrontare,e una somiglianza a Gears impressionante,per armi,trama,location,menù delle armi,ma cmq mi è piaciuto tanto.Lo consiglierei a tutti




Voto del gioco:  8,5



venerdì 3 agosto 2012

Recensione: Chernobyl Diaries

Genere: Horror

Durata Film: 90 minuti

Data di uscita: USA 2012



La Trama:  Chris accompagnato dalla sua futura moglie "Natalie" e dalla sua amica "Amanda", decide di andare in Russia per andare a trovare il fratello "Paul". Il gruppo cosi formatosi decide di passare qualche giorno in giro per la Russia per divertirsi,quindi Paul ha una brillante idea,quella di portare tutti a "Chernobyl", per fargli ammirare il disastro provocato da un esplosione di un reattore di una centrale nucleare. Paul con le sue conoscenze riesce a incontrare un tale di nome "Uri",che gli organizza il viaggio insieme ad altre due persone,"Zoe" e il suo fidanzato "Michael". Si immettono sulla strada principale che li dovrebbe portare alla città fantasma,sembra tutto procedere nel migliore dei modi, finché nn raggiungono un posto di controllo. Qui i militari gli vietano l'accesso alla città per cause di manutenzioni. Uri nn volendo risarcire il gruppo di ragazzi,ed essendo lui un esperto della zona,fa arrivare il gruppo a destinazione,usando una strada secondaria,conosciuta da una manciata di persone. Arrivano nella città,ed iniziano a fotografare,divertirsi,scrutare le abitazioni ed alcuni cadaveri carbonizzati,qui Uri fa entrare il gruppo in un complesso di appartamenti,in uno di questi nota un fuoco appena spento,ma furbamente lo spegne senza allertare nessuno,mentre dice a tutti di uscire,perchè oramai il tempo è scaduto(dovuto alle radiazioni,nn potevano sostare a lungo in quel luogo),mentre si voltano per uscire un Orso li aggredisce,per fortuna tutti escono illesi,ma con una grande paura. Raggiungono il furgone e decidono di andarsene. Qui a complicare il tutto è il furgone che nn parte,controllando Uri vede che i cavi dello Spinterogeno sono completamente e letteralmente tagliati (quindi si capisce che nn si tratta di un problema comune meccanico,ma bensì di un sabotaggio intenzionale). Uri prende la radio e cerca di contattare alcuni suoi amici,giunge la notte e nn si ha nessuna risposta da quest'ultimi,quindi Uri decide di prendere la pistola,ed andare a cercare aiuto da solo. Scende dall veicolo e percorre qualche metro,Chris nn convinto dalle parole di Uri lo insegue nella notte,dopo qualche secondo il gruppo sente degli spari,Paul corre immediatamente fuori a cercare il fratello,che troverà ma ferito ad una gamba. Qui il gruppo inizia a capire che c'è qualcosa che nn va in quella città,infatti alcuni di loro giurano di aver sentito dei bambini piangere,e Amanda vede su una delle tante foto scattate agli edifici abbandonati ,un ombra che ricorda un uomo. Purtroppo le condizioni di Chris nn gli permettono di muoversi,quindi Natalie,armata di pistola,decide di rimanere nel veicolo con il suo fidanzato,ed il resto del gruppo inizia a muoversi(alle prime luci del alba) per cercare di raggiungere quel avamposto militare distante una 20 di Km. Da qui in poi il gruppo è diviso,Il gruppo guidato da Paul cercherà un modo per andare via,cosa che per pura fortuna gli capita,anche abbastanza velocemente,però............................




Considerazione Personale: Sinceramente nn mi aspettavo tanto da questo film,ed ho fatto bene. Il film è una copia mal riuscita di tantissimi film dove la trama di fondo è sempre la stessa.Pochissime scene Horror,pochissime scene di violenza,pochissima paura da parte degli attori interpretanti.Un film dove nn si capisce se tratta di Zombie,o di uomini Mutati. Il finale devo dire è stato di mio gradimento,sono pochi i film dove fanno praticamente........ (Non voglio rovinarvi il film) Tutti ^_^


Voto del film: 5,5



Recensione: Enslaved-Odyssey to the West

Produttori e sviluppatori: NinjaTheory; Namco

Genere: Azione/avventura

Lingua: Completamente in Italiano


Anno di pubblicazione: 2010


Uscito prima in : USA (5 Ottobre)

Successivamente in : Tutta Europa (8 Ottobre) 

Multiplayer: Non disponibile

Online: Download contenuti/no gioco online

Dischi : 1

Trama: In un futuro post-apocalittico, dove i robot sono al comando, e la razza umana è quasi del tutto sterminata, e ridotta in schiavitù, c'è ancora qualcuno che vuole sopravvivere, per trovare la strada verso casa. Monkey e Trip, si incontreranno durante la fuga, per poi collaborare durante tutta la storia del gioco. La scimmia umana "Monkey" , agile e forte, lotterà con tutte le sue forze per sconfiggere i robot, e per proteggere la compagna Trip. Infatti, se lei muore, lui muore. Trip , esperta di tecnologia all'avanguardia, lavorerà spalla a spalla di Monkey , hackerando porte bloccate, sabotando gli scudi dei nemici , e utilizzando una libellula meccanica come microspia.

Gameplay: Arrampicarsi sugli alberi, scalare muri, risolvere piccoli enigmi, e distruggere robot demolitori sarà lo scopo principale di questa avventura. Monkey avrà a disposizione solo i suoi potenti muscoli, il suo bastone, e una nuvola da trasporto che ricorda un po' quella di Goku, in "Dragon Ball". Non combatterete solo per voi stessi, ma anche per la vostra compagna Trip. Inoltre, questo titolo, offre un minimo di gioco stealth, con la possibilità di evitare alcuni nemici, invece di combatterli.

Parere personale: Questo gioco è molto bello. L'ambientazione è ben ideata; i nemici, pur essendo un po' monotoni, e alcune volte difficili da battere, consentono al giocatore di divertirsi, ma anche di impegnarsi per vincere la battaglia.
Le arrampicate che faremo su palazzi distrutti e edifici vari, saranno numerose e ricche di acrobazie.
Un titolo consigliato a chi ama i giochi d'avventura e le storie un po' fantasy, ma anche un po' tristi.

Voto generale e grafico: La grafica è veramente carina... non ci sono dei dettagli particolari (venatura e muscolatura in rilievo, ecc.), ma grazie all'ambientazione, la grafica risulta molto vivida e ben definita.
Il gioco è molto bello da giocare, sia per i luoghi, che cambieranno di volta in volta, che per le scalate che ci saranno da fare. Sarebbe stata di gradimento, qualche mossa di combattimento in più, e diverse armi bianche, come spade, o pugnali.

Graduatoria complessiva: 8




Espansione DLC : 1

-Pigsy's Perfect 10

Mini recensione: In questo DLC, ci troveremo nei panni di Pigsy, un cicciottello ben armato, che sentendosi troppo solo, in un cimitero di robot, decide di crearsi la compagna perfetta.
I pezzi per questa sua invenzione, non sono così facili da trovare!
Questo DLC, offre, con i supporti necessari (televisore 3D ecc.), una spettacolare grafica stereoscopica!
La trama non è così avvincente come quella del gioco principale, ma è ricca di scene divertenti.

Voto DLC : 7

Ecco un video !


Salve! Sono un nuovo collaboratore di questo blog :) Sono DarkBlueGhost, ed ora in poi, darò una mano ad arricchire questo bel blog di nuovi articoli interessanti, video e recensioni !
Vi lascio con questo nuovo video/gameplay di Assassin's Creed 3, titolo di cui l'uscita è prevista per il 30 Ottobre 2012.
Speriamo in bene per questo capitolo... A presto