Social Icons

twitterfacebookgoogle pluslinkedinrss feedemail

venerdì 3 agosto 2012

Recensione: Enslaved-Odyssey to the West

Produttori e sviluppatori: NinjaTheory; Namco

Genere: Azione/avventura

Lingua: Completamente in Italiano


Anno di pubblicazione: 2010


Uscito prima in : USA (5 Ottobre)

Successivamente in : Tutta Europa (8 Ottobre) 

Multiplayer: Non disponibile

Online: Download contenuti/no gioco online

Dischi : 1

Trama: In un futuro post-apocalittico, dove i robot sono al comando, e la razza umana è quasi del tutto sterminata, e ridotta in schiavitù, c'è ancora qualcuno che vuole sopravvivere, per trovare la strada verso casa. Monkey e Trip, si incontreranno durante la fuga, per poi collaborare durante tutta la storia del gioco. La scimmia umana "Monkey" , agile e forte, lotterà con tutte le sue forze per sconfiggere i robot, e per proteggere la compagna Trip. Infatti, se lei muore, lui muore. Trip , esperta di tecnologia all'avanguardia, lavorerà spalla a spalla di Monkey , hackerando porte bloccate, sabotando gli scudi dei nemici , e utilizzando una libellula meccanica come microspia.

Gameplay: Arrampicarsi sugli alberi, scalare muri, risolvere piccoli enigmi, e distruggere robot demolitori sarà lo scopo principale di questa avventura. Monkey avrà a disposizione solo i suoi potenti muscoli, il suo bastone, e una nuvola da trasporto che ricorda un po' quella di Goku, in "Dragon Ball". Non combatterete solo per voi stessi, ma anche per la vostra compagna Trip. Inoltre, questo titolo, offre un minimo di gioco stealth, con la possibilità di evitare alcuni nemici, invece di combatterli.

Parere personale: Questo gioco è molto bello. L'ambientazione è ben ideata; i nemici, pur essendo un po' monotoni, e alcune volte difficili da battere, consentono al giocatore di divertirsi, ma anche di impegnarsi per vincere la battaglia.
Le arrampicate che faremo su palazzi distrutti e edifici vari, saranno numerose e ricche di acrobazie.
Un titolo consigliato a chi ama i giochi d'avventura e le storie un po' fantasy, ma anche un po' tristi.

Voto generale e grafico: La grafica è veramente carina... non ci sono dei dettagli particolari (venatura e muscolatura in rilievo, ecc.), ma grazie all'ambientazione, la grafica risulta molto vivida e ben definita.
Il gioco è molto bello da giocare, sia per i luoghi, che cambieranno di volta in volta, che per le scalate che ci saranno da fare. Sarebbe stata di gradimento, qualche mossa di combattimento in più, e diverse armi bianche, come spade, o pugnali.

Graduatoria complessiva: 8




Espansione DLC : 1

-Pigsy's Perfect 10

Mini recensione: In questo DLC, ci troveremo nei panni di Pigsy, un cicciottello ben armato, che sentendosi troppo solo, in un cimitero di robot, decide di crearsi la compagna perfetta.
I pezzi per questa sua invenzione, non sono così facili da trovare!
Questo DLC, offre, con i supporti necessari (televisore 3D ecc.), una spettacolare grafica stereoscopica!
La trama non è così avvincente come quella del gioco principale, ma è ricca di scene divertenti.

Voto DLC : 7

Ecco un video !


Nessun commento:

Posta un commento